Fabio Regattin
banner
fabioregattin.bsky.social
Fabio Regattin
@fabioregattin.bsky.social
410 followers 1.1K following 200 posts
Europeo, traduttore, sedicente traduttologo all'Università di Udine, talvolta brutti giochi di parole. / Européen, traducteur, soi-disant traductologue à l'Université d'Udine. https://people.uniud.it/page/fabio.regattin
Posts Media Videos Starter Packs
"Plurilinguisme et registres dans la traduction du texte de théâtre" : un beau colloque à l'Université de Trente, les 11 et 12 novembre prochains. On vous attend, voici le programme !
Plurilinguisme et registres dans la traduction du texte de théâtre
eventi.unitn.it
Volete imparare a usare ChatGPT come dei pro e siete a Udine? Dal 3 al 5 ottobre fate un salto al festival collega-menti e partecipate a "Verba manent, le parole durano. Scrivi con l'IA generativa". Vi guideranno gli ottimi colleghi Sara Vecchiato e Roberto Norbedo. Tutte le info qui:
Festival Collega-menti
Il festival che incrocia i saperi! L'Università di Udine indaga il tema dell'abitare insieme in chiave interdisciplinare. 66 eventi dal 3 al 5 ottobre a Udine
festivalcollegamenti.it
Mondo: mai come nelle ultime settimane è forte il LOLSIGH, con la percentuale di SIGH che tende pericolosamente a salire.
Mi piacerebbe pensare che sto invecchiando io, ma temo che il mondo stia davvero andando in vacca. Sono tempi molto cupi.
1. Just so we’re clear, this is the clip that got Jimmy Kimmel’s show shelved by ABC.

If I’m missing any other clips please let me know.
Reposted by Fabio Regattin
My statement on Ai from the mini-comic as syllabus i made for new class I'm teaching that starts tomorrow! It robs you of your decisions & struggles - and the joy of being surprised. We won’t to be robbed of our learning - this is essential. This & the full mini at post:
bsky.app/profile/nsou...
C'est si rare, mais si beau!
L’un de mes grands plaisirs de lecteur, c’est de lire "in situ" : le Corto Maltese "Favola di Venezia" lu un soir à Venise, Conan Doyle à Londres, "Dubliners" de Joyce à Dublin, des livres sur la Bretagne en Bretagne, et hier soir, "L’affaire Tournesol" qui se déroule en partie à Genève.
Certes je ne suis pas le seul, mais n’empêche que ce soir je suis dans le même hôtel que Tintin, mille sabords de fan de chichourle !
Un grangrazie al team editoriale della rivista, a tutte le rilettrici e tutti i rilettori degli articoli, e ovviamente ad autrici e autori!
"Semplicità e semplificazione in redazione, traduzione, terminologia e didattica": un numero monografico di mediAzioni curato da Sara Vecchiato, Sonia Gerolimich, Iris Jammernegg, Deborah Saidero e il sottoscritto. Tutto da leggere, tutto in libero accesso: mediazioni.unibo.it/issue/view/1...
Vol. 47 (2025): Semplicità e semplificazione in redazione, traduzione, terminologia e didattica | mediAzioni
mediazioni.unibo.it
Gli LLM sono macchine plausibili. Usarli per informarsi è rischiosissimo, perché ci dicono quello che vogliamo sentire. Una bella riflessione di Walter Quattrociocchi su FB, spero sia leggibile per tutti. www.facebook.com/share/p/1CKF...
Redirecting...
www.facebook.com
Mala tempora, su ogni fronte.
🧵 Un nuovo ordine esecutivo di Trump stabilisce che l’assegnazione dei finanziamenti alla ricerca scientifica debba essere supervisionata da *commissari politici*, incaricati di verificarne la coerenza con le “priorità del Presidente”. 👇

1/5
fabiosabatini.substack.com/p/la-scienza...
La scienza sottomessa al Grande Fratello
Trump vuole trasformare la scienza pubblica in uno strumento di propaganda ideologica. Cancellare l’autonomia scientifica serve a manipolare la realtà e consolidare l’autoritarismo
fabiosabatini.substack.com
Reposted by Fabio Regattin
The crux of their argument is that if they're found liable, then the consequences of their own actions that no one forced them to take could ruin them and the rest of their industry that undertakes similar practices.

To which I say motherfucker did you never hear about Napster
AI industry horrified to face largest copyright class action ever certified
Copyright class actions could financially ruin AI industry, trade groups say.
arstechnica.com
Reposted by Fabio Regattin
Trouvaille des internets: le livre d'entretien de Lise Gauvin "L'écrivain francophone à la croisée des langues" est en ligne sur Cairn, avec notamment un GÉNIAL entretien avec Kourouma qui expose comment le malinké est sous le français dans ses romans shs.cairn.info/l-ecrivain-f...
L'écrivain francophone à la croisée des langues
Lettres du Sud
shs.cairn.info
Viens de lire "Sur les bouts de la langue. Traduire en féministe/s", de Noémie Grunenwald, et sauf surprise ce sera mon livre de l'année sur la traduction. Plein de suggestions, plein de pages qui me parlent. Histoire personnelle & remarques très pertinentes sur la traduction et ce qui l'entoure.
Je connais la réponse évidemment (nationalité oblige) mais j'attends pour voir si c'est ou non un trivia partagé !
Appena finito "Ritmi americani. Saggi su stile e traduzione", di Franco Nasi. Tante bellissime cose, ma alla fine mi toccano le mie solite passioni: traduzione della contrainte (un acrostico obliquo di EA Poe), traduzione per il teatro (le traduzioni di View from the bridge di Miller). Bravo Franco!
"Gli errori dell’intelligenza artificiale non possono essere annullati o azzerati. Non è questione di tempo o di perfezionamento del meccanismo. Perché sono una conseguenza dell’architettura stessa dell’intelligenza artificiale." Un bell'articolo di Alessandro Cappelli su Linkiesta:
Imitation of life | È impossibile azzerare le allucinazioni dell’intelligenza artificiale - Linkiesta.it
I chatbot generano testi coerenti ma non cercano la verità, quindi gli errori sono parte strutturale del loro funzionamento. Non è una vera intelligenza, è solo un’interpretazione del linguaggio
www.linkiesta.it
De traducteurices à text designers - une reconfiguration nécessaire, ou au moins possible? C'est ce que propose ce bel article de Peter Sandrini, qui semble par le même coup dire que la créativité ne nous sauvera pas. Cela vient de paraître dans "trans-kom". www.trans-kom.eu/bd18nr01/tra...
www.trans-kom.eu
On n'aura pas fini de parler de traduction (littéraire, cette fois) et IA. Je partage presque tout ce que dit Philippe Robinet dans Libé, ici; j'ai bien peur, en même temps, que ce soit une bataille d'arrière-garde. On verra bien.
Aggiornamento: finisce come doveva finire. Mantengo il mio giudizio di "così così", southern gothic all'acqua di rose, ma mi ha messo voglia di leggere quel che ancora mi manca di Lovecraft.
L'IA pourrait-elle se faire bouffer par l'IA? Je ne serais pas contre... "As A.I.-generated data becomes harder to detect, it’s increasingly likely to be ingested by future A.I., leading to worse results." www.nytimes.com/interactive/...
When A.I.’s Output Is a Threat to A.I. Itself
As A.I.-generated data becomes harder to detect, it’s increasingly likely to be ingested by future A.I., leading to worse results.
www.nytimes.com