Andrea Bettini
banner
andreabettini.bsky.social
Andrea Bettini
@andreabettini.bsky.social
Giornalista scientifico di RaiNews24 e curatore della rubrica Futuro24. Conduttore dei programmi "Oggi è" e "Un giorno per" su Rai Scuola
www.futuro24.rai.it
Oggi #FUTURO24 vi porterà in Antartide, dove è iniziata la nuova spedizione di ricerca italiana. Appuntamento alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24!
November 25, 2025 at 7:09 AM
La Cina ha lanciato con successo una navetta senza equipaggio verso la sua stazione spaziale internazionale. Sarà usata dai tre taikonauti in orbita per rientrare. La missione si è resa necessaria dopo che un detrito ha danneggiato un'altra navetta attraccata alla struttura orbitante
November 25, 2025 at 7:05 AM
Quali sono le prossime tappe dell'esplorazione spaziale? Al Festival MantovaScienza ne abbiamo parlato con Alessandro Frigeri dell'INAF. Ecco la registrazione della conferenza:
youtu.be/CsZg6-RSYYc?...
Alessandro Frigeri - Secondo cratere a destra, questo è il cammino
YouTube video by MantovaScienza Festival
youtu.be
November 24, 2025 at 5:31 PM
Tramonto all'osservatorio del Paranal di @eso.org nel deserto di Atacama in Cile. Prossimamente su RaiNews24 in Futuro24
November 22, 2025 at 12:36 PM
Senza alcun dubbio è estremamente grande. Qualche foto dalla visita al cantiere di ELT di @eso.org nel deserto di Atacama in Cile. Seguiranno aggiornamenti
www.rainews.it/photogallery...
Cile, prende forma il telescopio più grande del mondo
Ecco il cantiere dell'Extremely Large Telescope, progetto internazionale da 1,5 miliardi di euro. Avrà uno specchio record da 39 metri
www.rainews.it
November 21, 2025 at 8:39 AM
Buongiorno dal Deserto di Atacama. Oggi per RaiNews24 visiteremo il cantiere di ELT di @eso.org, il più grande telescopio del mondo. Seguiranno aggiornamenti
November 20, 2025 at 10:10 AM
Dall'aereo ecco gli osservatori di @eso.org nel deserto di Atacama! In basso VLT e in alto la cupola di ELT in costruzione. Ci siamo quasi!
November 19, 2025 at 1:01 PM
Domani alle 19.18 italiane il lancio dalla California con SpaceX di nuovi satelliti della costellazione italiana IRIDE per l'osservazione della Terra, finanziata con fondi PNRR. Partirà anche il satellite ESA HydroGNSS
www.esa.int/Applications...
Watch: HydroGNSS, IRIDE and Greek mission satellites launch
Update 18 November: The launch is now targeted for 20 November. The European Space Agency’s HydroGNSS, a twin-satellite mission to gather data on Earth’s water cycle, is scheduled to launch on 20...
www.esa.int
November 19, 2025 at 10:46 AM
Il Canada rafforza considerevolmente il suo contributo all' @esa.int
November 19, 2025 at 10:41 AM
Prime luci dell'alba a Santiago del Cile. Prossima tappa: Antofagasta. Poche ore e arriveremo all'osservatorio di @eso.org a Cerro Paranal nel deserto di Atacama!
November 19, 2025 at 9:05 AM
30 anni fa la scoperta del primo pianeta intorno a una stella simile al Sole. A che punto sono oggi le ricerche nel settore? Nella nuova puntata di #FUTURO24 ne parliamo con il Nobel per la Fisica Michel Mayor e con esperti di INAF e ASI
www.rainews.it/video/2025/1...
Futuro24: 30 anni di esopianeti
30 anni fa fu annunciata la scoperta del primo pianeta intorno a una stella simile al Sole. Facciamo il punto sulle ricerche in questo campo con uno dei due autori della scoperta - il Nobel per la Fis...
www.rainews.it
November 19, 2025 at 8:45 AM
Chiusa la quarta campagna di osservazioni dei rivelatori di onde gravitazionali Virgo, Ligo e Kagra. In due anni e mezzo rivelati circa 250 segnali
www.ego-gw.it/blog/2025/11...
LIGO, Virgo e KAGRA completano la più ricca campagna di osservazione fino ad ora - EGO - European Gravitational Observatory
Questi sviluppi hanno già portato a numerose nuove scoperte negli scorsi anni. Inoltre alcuni dei risultati più significativi di quest’ultimo ciclo sono già stati annunciati e pubblicati, contribuendo ad approfondire ulteriormente la nostra comprensione della natura dei sistemi binari compatti e di alcuni processi fisici fondamentali nell’universo.
www.ego-gw.it
November 18, 2025 at 2:16 PM
Domani alle 13.45 e alle 21.45 su RaiNews24 torna #FUTURO24. Puntata dedicata agli esopianeti con l'intervista al Nobel per la Fisica Michel Mayor, che nel 1995 con Didier Queloz scoprì il primo pianeta intorno a una stella simile al Sole. Ne parleremo anche con esperti di INAF e ASI. Vi aspettiamo!
November 17, 2025 at 8:01 PM
Inizia una nuova avventura!
Stasera: 40°29′36″N 3°34′00″W
Domani: 33°26′16.2″S 70°39′01.2″W
Dopodomani: 24°37′38″S 70°24′15″W
Giovedì: 24°35′23.64″S 70°11′30.48″W
Nei prossimi giorni per RaiNews24 visiteremo uno dei cantieri più remoti e avveniristici del mondo. Qualcosa di ESTREMAMENTE GRANDE 😉
November 17, 2025 at 1:26 PM
Il satellite Sentinel-6B è partito dalla California. Fa parte del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus e monitorerà il livello dei mari
Liftoff of #Copernicus Sentinel-6B on a SpaceX Falcon 9 on 17 November 2025!

@esaearth.esa.int @climate.noaa.gov @ec.europa.eu @euspa.bsky.social @cnes.fr
November 17, 2025 at 5:46 AM
Filmato l'impatto di un asteroide sulla Luna
Vous assistez, quasiment en direct à la formation d'un cratère sur la Lune, avec un impact filmé ce matin !
November 16, 2025 at 8:44 PM
Procedono i preparativi per la missione Artemis II verso la Luna
#ArtemisII update: NASA Artemis reports the rocket is stacked. ✅

The Orion spacecraft with its launch abort system and European Service Module is stacked atop the Space Launch System rocket. Launch of the Artemis II mission around the Moon is targeted for early next year.

@exploration.esa.int
November 16, 2025 at 8:41 PM
Ricordate gli astronauti della Starliner? In questo momento i tre taikonauti nella stazione spaziale cinese sono molto più bloccati nello spazio di loro. Non hanno una navetta perfettamente funzionante con cui rientrare. In corso i preparativi per lanciarne una
www.reuters.com/science/chin...
www.reuters.com
November 16, 2025 at 5:47 AM
Lunedì alle 6.21 del mattino italiane il lancio dalla California di Sentinel-6B, il nuovo satellite per l'osservazione della Terra del programma europeo Copernicus. Monitorerà il livello dei mari
www.esa.int/Applications...
Watch: Sentinel-6B launch live broadcast
Sentinel-6B, the next sea-level monitoring satellite for the Copernicus Earth observation programme, is ready for launch at the Vandenberg Space Force Base in California in just a few days. Here’s how...
www.esa.int
November 15, 2025 at 8:40 AM
Rientro sulla Terra con un'altra navetta per tre taikonauti cinesi. La loro era stata colpita da un detrito spaziale
www.space.com/space-explor...
China's Shenzhou 20 astronauts head home to Earth after space-debris scare
The trio is coming home more than a week late — and aboard a different spacecraft than the one that carried them up to orbit.
www.space.com
November 14, 2025 at 7:54 AM
Lancio verso Marte riuscito per la missione ESCAPADE. Due sonde in viaggio verso il Pianeta Rosso. Successo pieno per Blue Origin, che è riuscita anche a recuperare il primo stadio del lanciatore New Glenn
November 13, 2025 at 9:44 PM
Il razzo New Glenn di Blue Origin ha completato il rientro controllato del primo stadio. Finora con i lanciatori orbitali l'impresa era riuscita solo a SpaceX
November 13, 2025 at 9:10 PM
Ancora un hold per il lancio della missione ESCAPADE verso Marte, stavolta a -17.04
www.youtube.com/watch?v=ecfx...
November 13, 2025 at 8:30 PM
Hold! Lancio della missione ESCAPADE verso Marte fermato a 20 secondi dalla partenza. Si attendono comunicazioni
November 13, 2025 at 7:59 PM
Strage di elefanti marini in Georgia Australe a causa dell'influenza aviaria. Si stima un calo del 47% della presenza di femmine con cuccioli, con punte di oltre il 60% in alcune colonie
www.bas.ac.uk/media-post/s...
Severe impact of avian flu on southern elephant seals - British Antarctic Survey
New research shows a 47% decline in breeding female elephant seals at sub-Antarctic island of South Georgia following an avian flu outbreak.
www.bas.ac.uk
November 13, 2025 at 4:18 PM