Roberto Raimondi
banner
robertoraimondi.bsky.social
Roberto Raimondi
@robertoraimondi.bsky.social
16 followers 11 following 60 posts
Roberto Raimondi (Cagliari, Sardegna) è economista dell'innovazione e general manager nell'ambito sociale della cooperazione internazionale. Professore in economia politica in Italia e all'estero.
Posts Media Videos Starter Packs
L’intelligenza artificiale è ormai parte delle decisioni pubbliche, economiche e sociali. Garantire che gli algoritmi siano trasparenti, verificabili e privi di bias è la nuova frontiera della tutela dei diritti digitali.

👉 www.robertoraimondiblog.it/governance-a...

#AI #Governance
In un mondo sempre più connesso, l’accesso alle tecnologie digitali è diventato un fattore chiave di inclusione, lavoro e partecipazione civica. Ma non tutti hanno gli stessi strumenti: chi resta escluso da queste opportunità rimane ai margini.

www.robertoraimondinews.it/diritti-digi...
La blockchain può giocare un ruolo chiave nel rendere visibili le tappe del ciclo produttivo, certificare l’origine dei materiali e prevenire frodi, ma quali sono i limiti e le sfide di implementazione?

👉 www.robertoraimondiblog.it/blockchain-t...

#Blockchain #SupplyChain #Tracciabilità
La sicurezza alimentare non basta: il concetto emergente è quello di sovranità alimentare, ovvero il diritto delle comunità di controllare le proprie risorse agricole, le produzioni locali e le politiche rurali.

www.robertoraimondinews.it/sovranita-al...
L’idrogeno verde potrebbe rappresentare la chiave per decarbonizzare i settori industriali più energivori. Ma quali sono le sfide tecniche, economiche e infrastrutturali che ancora ostacolano la sua adozione su vasta scala?

www.robertoraimondiblog.it/idrogeno-ver...
Il Mediterraneo è un grande crocevia di identità, storie e tradizioni. In tempi complessi, progetti culturali condivisi – scambi artistici, iniziative patrimoniali, collaborazioni accademiche – possono diventare leve di dialogo, riconciliazione e sviluppo.
www.robertoraimondinews.it/cooperazione...
Nell’era delle piattaforme e dei sistemi automatizzati, l’algoritmo non è solo uno strumento: condiziona orari, valutazioni e retribuzioni. Come garantire che innovazione e diritti vadano di pari passo?

www.robertoraimondiblog.it/lavoro-algor...
In molti luoghi del mondo, l’assistenza sanitaria resta un privilegio. In contesti fragili – per ragioni economiche, geografiche o politiche – milioni di persone non hanno accesso a cure di base, strutture adeguate o servizi essenziali.

www.robertoraimondinews.it/accesso-alla...
Made in Europe: rilanciare l’industria del futuro

La pandemia, la crisi energetica e le tensioni geopolitiche hanno evidenziato quanto sia vulnerabile il sistema produttivo europeo quando dipende da fornitori esterni per beni essenziali.

👉 www.robertoraimondiblog.it/made-in-euro...
#TerreRare e geopolitica: la nuova corsa alle risorse strategiche

Comprendere la geografia dei materiali critici significa capire il futuro delle relazioni internazionali e delle scelte industriali.

👉 Leggi l’articolo completo: www.robertoraimondinews.it/geopolitica-...
Geopolitica delle terre rare | Roberto Raimondi
Qual è il ruolo delle terre rare nella transizione green? E quali sono le principali questioni geopolitiche connesse? Leggi di più nell'articolo.
www.robertoraimondinews.it
#QuantumComputing: il futuro dell’industria si gioca oggi

Questa tecnologia non è più solo un esperimento accademico: sta iniziando a incidere su settori chiave come supply chain, logistica, progettazione di materiali e gestione energetica.

👉 www.robertoraimondiblog.it/quantum-comp...
Le piattaforme digitali hanno reso la formazione più flessibile e accessibile. Comunicazione, problem solving, collaborazione sono dimensioni che ogni percorso di #reskilling deve integrare per restare efficace.
www.robertoraimondiblog.it/soft-skill-e...
In molti contesti lo sport non è solo pratica fisica, ma un linguaggio comune che favorisce inclusione, educazione e resilienza. 👉 www.robertoraimondinews.it/sport-e-svil...
L’uso di modelli predittivi nel #turismo permette di anticipare i picchi di affluenza, distribuire meglio i flussi e migliorare i servizi, evitando che l’esperienza del viaggio diventi insostenibile per luoghi e comunità.
👉 www.robertoraimondiblog.it/turismo-e-da...

#BigData
Il #cambiamentoclimatico contribuisce a spostamenti di persone sempre più frequenti, ma il modo in cui questi fenomeni vengono raccontati ha un impatto diretto sulle politiche e sulla percezione pubblica.

👉 www.robertoraimondinews.it/migrazioni-e...
Biotecnologie ambientali: nuove soluzioni per la bonifica e il recupero

Dal risanamento naturale alle filiere circolari, scopri come le biotecnologie ambientali stanno diventando protagoniste della transizione verde.

👉 Leggi l’articolo completo:
www.robertoraimondiblog.it/biotecnologi...
Diplomazia climatica in Africa

Le richieste di giustizia ambientale, i fondi per l’adattamento e le nuove alleanze strategiche mostrano come i Paesi africani stiano ridefinendo la loro posizione nelle COP e nel dibattito globale.

www.robertoraimondinews.it/diplomazia-c...
Etica e robotica

Automazione, intelligenza artificiale e robotica stanno trasformando il nostro modo di lavorare. Ma la convivenza tra persone e macchine richiede regole condivise, trasparenza e responsabilità.

www.robertoraimondiblog.it/etica-e-robo...
#CrisiIdrica e diplomazia dell’acqua: strategie geopolitiche nel Mediterraneo

🔍 Iniziative come la #WaterActionDecade dell’ONU e la diplomazia tecnica del SIWI offrono soluzioni collaborative per proteggere un bene comune.

www.robertoraimondinews.it/crisi-idrica...
L’elettrificazione del settore auto è uno dei pilastri della strategia climatica europea, ma le sfide restano molte: produzione sostenibile, infrastrutture di ricarica, approvvigionamento delle batterie.

www.robertoraimondiblog.it/transizione-...
Sicurezza alimentare e cooperazione agricola nel Sud del mondo

In molte regioni a basso reddito, reti agricole solidali e approcci agroecologici rappresentano una risposta concreta alle emergenze alimentari.

www.robertoraimondinews.it/sicurezza-al...
Finanza decentralizzata: scenari e implicazioni sociali

La #DeFi non è solo tecnologia: è un cambiamento nei modelli di accesso al credito, di gestione dei dati e di partecipazione economica.

👉 Leggi di più: www.robertoraimondiblog.it/finanza-dece...
Turismo sostenibile e identità mediterranea: modelli alternativi

In questo approfondimento, esploriamo esempi di turismo sostenibile che valorizzano le culture locali e offrono un’alternativa concreta al turismo di massa.

👉 www.robertoraimondinews.it/turismo-sost...
Intelligenza artificiale e diritto del lavoro: verso nuove tutele?
Dalla sorveglianza sul posto di lavoro alla selezione del personale, servono nuove tutele giuridiche e culturali. Il diritto del lavoro è pronto a raccogliere la sfida?

www.robertoraimondiblog.it/intelligenza...
Nei Paesi più colpiti da instabilità politica, disuguaglianze e crisi ambientali, l’accesso all’istruzione resta una sfida aperta.
Qual è il contributo delle ONG in questi percorsi educativi alternativi?
Come incidono sulle dinamiche di sviluppo locale?
www.robertoraimondinews.it/educazione-i...