Manuel Fullstop
banner
bluesuedelad2.bsky.social
Manuel Fullstop
@bluesuedelad2.bsky.social
Master in Business Communication + HDip in HR Management.
-
Into 🎶 (#pop, #funk, #blues, #soul & #jazz).
-
Traveler 🧳.
-
Passionate reader (🧛, 🇯🇵, history essays, #Tolkien).
-
🎬 addicted.
-
Die-hard #Madonna fan.
-
🧍🏼‍♂️
-
Born, raised and living in #Sardinia.
Reposted by Manuel Fullstop
Isaac Hayes was inducted into the Rock & Roll Hall of Fame during a ceremony at New York City's Waldorf-Astoria Hotel 23 years ago on March 18, 2002 | Explore more here: album.ink/isaachayes
March 18, 2025 at 4:30 PM
Grazie per le perle di saggezza.

Io comunque le chiacchiere a 100€ continuo non comprarle.

Salvati!
Iginio Massari: “Potevo diventare campione olimpico di pugilato ma un drammatico incidente ha interrotto il percorso. La pasticceria? I sacrifici, se si raggiungono gli obiettivi, non esisono”
Iginio Massari: "Potevo diventare campione olimpico di pugilato ma un drammatico incidente ha interrotto il percorso. La pasticceria? I sacrifici, se si raggiungono gli obiettivi, non esisono" - Il Fatto Quotidiano
www.ilfattoquotidiano.it
March 16, 2025 at 2:11 PM
Ecco come si cambiano i tassi interni di occupazione. 🤣🤣🤣
🔵 APPROFONDIMENTO
Dal 2011 al 2023, circa 550mila giovani italiani tra i 18 e i 34 anni hanno deciso di lasciare l'Italia per trasferirsi all'estero. A partire sono soprattutto giovani provenienti dalle regioni settentrionali

Link: buff.ly/0axPFVr
March 16, 2025 at 2:07 PM
March 5, 2025 at 7:31 PM
Per chi non lo avesse ancora visto, Il Dubbio è su Netflix. Nel dubbio guardatelo.

#cinema #streep #hoffman #adams
March 5, 2025 at 7:29 PM
Non è arte.

Tre maialini lasciati morire di fame in una mostra d’arte, sottratti nella notte dopo le polemiche

Fonte: La Stampa
March 2, 2025 at 3:36 PM
Reposted by Manuel Fullstop
New York, manifestazione anti Musk davanti la sede Tesla: la polizia arresta nove persone www.lastampa.it/esteri/2025/...
New York, manifestazione anti Musk davanti la sede Tesla: la polizia arresta nove persone
Manifestazioni anti Musk e Trump davanti la sede della Tesla a New York. Nove persone sono state arrestate. La protesta, che secondo la polizia ha coinvolto ce…
www.lastampa.it
March 2, 2025 at 11:30 AM
Reposted by Manuel Fullstop
Poiché è impossibile per tanti di noi essere a Roma il 15 marzo lancio una ulteriore iniziativa: IL 15 MARZO ESPONIAMO LA BANDIERA EUROPEA SULLE NOSTRE FINESTRE, SUI NOSTRI BALCONI, SULLE NOSTRE TERRAZZE #facciamorete
Il 15 marzo a Roma la grande piazza per dire sì all’Europa
Aumentano le adesioni alla proposta lanciata da Michele Serra sulle pagine di questo giornale
www.repubblica.it
March 2, 2025 at 7:24 AM
Reposted by Manuel Fullstop
Fire Devil, this fits.
March 2, 2025 at 12:42 AM
Reposted by Manuel Fullstop
Bisogna capire la psiche distorta degli elettori di Trump e di Meloni, orgogliosi del fascista americano. Hanno una personalità autoritario-mafiosa perciò provano pulsioni dí godimento quando il loro duce manganella un malcapitato
March 2, 2025 at 6:12 AM
Reposted by Manuel Fullstop
A voce alta: io sto con quest’uomo che sta difendendo il suo popolo e il suo Paese dall’aggressione russa e ora anche da quella statunitense. #Zelensky #Ucraina
February 28, 2025 at 7:37 PM
Complice il cinema hollywoodiano, ho sempre immaginato la stanza ovale come un sancta santorum di dialogo e democrazia, dove si prendevano decisioni di importanza anche mondiale. Oggi, per la prima volta, mi ha ricordato il Circo Massimo e non per la sua forma ovale, quanto per l’atteggiamento 1/-
February 28, 2025 at 7:42 PM
Reposted by Manuel Fullstop
February 27, 2025 at 10:04 PM
@internazionale.it offre una varietà di articoli che non lo rende mai scontato e noioso. 👍🏻
La flora endemica dell’isola è stata quasi completamente cancellata secoli fa, ma un gruppo di ricercatori cileni è convinto di aver trovato il modo di reintrodurre il toromiro, una specie arborea sopravvissuta in alcuni orti botanici. L'articolo di Gabriele Crescente.
L’isola di Pasqua può ritrovare il suo albero
La flora endemica dell’isola è stata quasi completamente cancellata secoli fa, ma un gruppo di ricercatori cileni è convinto di aver trovato il modo di reintrodurre il toromiro, una specie arborea sop...
www.internazionale.it
February 28, 2025 at 12:59 PM
Reposted by Manuel Fullstop
Per celebrare la memoria del grande Gene Hackman, "La Conversazione" di Francis Ford Coppola torna al cinema, per la prima volta in versione restaurata, dal 10 al 16 marzo.

Uno dei migliori film di Coppola con un Gene Hackman straordinario.

Ringraziamenti sinceri a Lucky Red per quest'omaggio.
February 28, 2025 at 10:45 AM
Ahimè, è così.
Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento
Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento
di Ilaria Muggianu Scano Sono trascorsi esattamente trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni , sardo di Cagliari, una delle voci critiche più argute della contemporaneità italiana. Giornalista, traduttore, musicista, politico, scrittore mancato troppo giovane tra le acque dell’isola di Carloforte. Era il 6 settembre 1995. Dopo trent’anni di attività pubblicistica in numerose testate, da L’Unità a Paese Sera , da Il Giornale a La Nuova Sardegna , da Linus a Il Giorno si rafforza il suo carisma editoriale con Mondadori, Il Maestrale, Sellerio senza considerare la produzione in qualità di traduttore nelle majors editoriali italiane. In seguito alla cocente delusione in seno al Partito Comunista sia sul piano dell’ideale che per un mancato appoggio che lo avrebbe reso un mezzobusto familiare alle case degli italiani, Atzeni si trova a riflettere fino alla fine dei suoi giorni su quel sistema esistenziale di sliding doors con un’amarezza che ne cannibalizza l’intero percorso esistenziale in quella semplificazione binaria “giornalista o non giornalista” che di fatto prova a elaborare fino all’ultimo libro: Il quinto passo è l’addio. Ma se le logiche lottizzatrici dei partiti coevi all’autore non lo avessero condotto verso nuove ambizioni intellettuali, avremmo avuto Bellas Mariposas ? L’opera uscita postuma con Sellerio nel 1996 e trasposta per il grande schermo nell’opera omonima del regista Salvatore Mereu è da considerarsi a buon diritto una felice antesignana de L’amica geniale . La potenza narrativa e l’autenticità di Cate, la protagonista e voce narrante del romanzo, con la sua poetica visione della realtà, anticipa la voce generazionale di Lenù Greco, immersa come l’alter ego di Elena Ferrante in una periferia disagiata e deviante e nonostante la tangibile assenza di ogni bellezza preserva uno sguardo puro sul reale, ad onta di ogni evidenza di degrado, anche nei personaggi che come Nino Sarratore avranno più di un’occasione evolutiva per redimersi dall’abisso nichilista del rione, ma che di fatto rimarrà deviante anche dopo l’ascesa al Parlamento. La Sardegna avrebbe avuto una cosmogonia propria, quella dei danzatori delle stelle, rielaborata in Passavamo sulla terra leggeri ? Atzeni ricostruisce – con un lavoro linguistico sul sardo assimilabile a quello di Camilleri per il siciliano – la temperie culturale degli Anni di Piombo nel capoluogo sardo. Cosa ha significato viverli in una realtà avulsa dallo stivale, cosa ha significato viverli da artista. Già a distanza di dieci anni anni dalla scomparsa, quindi parliamo del 2005, si contavano una decina di scuole dedicate allo scrittore sardo. La gente lo ama e a conti fatti è forte il sostegno delle istituzioni, soprattutto in considerazione dei tempi biblici necessari al riconoscimento degli artisti sardi in patria. Difficile, tuttavia, capire se la sua opera sia compresa in maniera capillare. La Sardegna sembra invulnerabile a ogni cambiamento. Chissà se Atzeni avrebbe evocato un concetto che gli era particolarmente caro, quello di “neopodatario”, per commentare la riapertura della miniera sotterranea di Silius , una miniera di fluorite nel Gerrei, a 50 chilometri da Cagliari, bloccata in un iter autorizzativo di 12 anni. Un pugno di posti di lavoro e una resistenza delle comunità locali liquidata dalle parti interessate all’attività estrattiva come disinformata e ignorante dei moderni processi produttivi. Un po’ come quanti privi di argomentazioni liquidano un interlocutore pedante con: “Eh, il problema è più complesso di così”. Sono tantissimi i giovani universitari che oggi chiedono una tesi di laurea sulla poetica di Sergio Atzeni, colpiti in ogni aspetto dall’identità plurale di un pensatore che ha saputo maneggiare, in maniera inedita nella storia sarda, il concetto di Sardegna nazione, scevro da ogni tornaconto o accomodamento politico, ancor meno accostabile allo spirito rivendicazionista di certe declinazioni odierne. Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it , sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno : aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi! L'articolo Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento proviene da Il Fatto Quotidiano .
www.ilfattoquotidiano.it
February 28, 2025 at 11:56 AM
Le chiacchiere/frappe a 100 euro? Si tratta di pochissimi e semplici ingredienti. Come si giustifica il costo?
Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro: «Sono qualcosa di eccellente che non tutti si possono permettere»
Il costo, superiore a qualunque record, ha scatenato critiche. Ma il Maestro pasticcere rilancia: «Certa gente, sconosciuta, usa il mio nome per procacciarsi visibilità»
Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro: «Sono qualcosa di eccellente che non tutti si possono permettere»
Il costo, superiore a qualunque record, ha scatenato critiche. Ma il Maestro pasticcere rilancia: «Certa gente, sconosciuta, usa il mio nome per procacciarsi visibilità»
www.open.online
February 28, 2025 at 9:52 AM
Che senso ha farlo adesso? Boh??
February 27, 2025 at 6:49 PM
Reposted by Manuel Fullstop
February 27, 2025 at 7:43 AM
February 26, 2025 at 6:42 PM
Playing now.

#riuchisakamoto
February 26, 2025 at 6:28 PM
Reposted by Manuel Fullstop
Stessa sensazione. Ma almeno lei ha due possibilità…

#Altan
February 26, 2025 at 5:46 PM
Reposted by Manuel Fullstop
#Rassismus schadet der Seele.
February 26, 2025 at 9:10 AM
Reposted by Manuel Fullstop
La Lega all'attacco di diritti, tra accuse di "propaganda lgbt" e proposte di legge anti-trans https://www.gayburg.com/2025/02/la-lega-allattacco-di-diritti-tra.html
La Lega all'attacco di diritti, tra accuse di "propaganda lgbt" e proposte di legge anti-trans
Sono ormai lontani i tempi in cui la Lega chiedeva il matrimonio egualitario e partecipava ai Pride.
www.gayburg.com
February 25, 2025 at 5:08 PM