Graziano Bolognesi
@9rzb.bsky.social
320 followers 75 following 1.2K posts
Filosofia, calcio e poesia. Autore de “Il Tempo non chiede scusa”. Tra parole e riflessioni.
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
Vuoi seguirmi su altri social? Ti lascio il mio banner al seguente link: linktr.ee/9rZbolo
Un lavorone! Complimenti :)
L'immagine è certamente suggestiva ma dietro la poesia c'è anche la scienza: l’architettura segue principi precisi (curve, proporzioni, materiali) che diffondono il suono in modo uniforme, senza bisogno di amplificazione. È un raro incontro tra calcolo e ispirazione.
Si dice che abbia un'acustica perfetta, quasi magica. Secondo una leggenda, a contribuire sarebbe il fiume Amenano, che scorre sotto le fondamenta, o la colata lavica su cui l'edificio poggia.
12/10/2025

Giornata FAI | Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania
12/10/2025

Giornata FAI | Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania
Ordinati per casa editrice o per genere letterario?
Le due giovani donne sono raffigurate nude fra le braccia del padre annebbiato dal vino.
Sullo sfondo si vedono le città in fiamme, sotto una pioggia di faville.

Il peccato degli abitanti di Sodoma consiste nel non aver rispettato le regole di ospitalità che sono alla base della buona accoglienza nell'antico Vicino Oriente.
Il volto di Lot, con gli occhi chiusi, evidenzia lo stato di ebbrezza e di incoscienza nel quale l'uomo si trova mentre le figlie giacciono con lui.
Lot e le figlie, 1833 | Francesco Hayez

Gran Bretagna, collezione privata.
Accade poi, molto spesso, che si usino dei palliativi per evitare il rapporto con i propri sentimenti: tabagismo, alcol, droghe e vizi di ogni genere.
Reposted by Graziano Bolognesi
Beatrice D'Este - Bartolomeo Veneto (1510) 🇮🇹 #art
Io ho smesso di fumare e bere da quando mi sono trasferito. Cambiando ambiente non ho sentito più lo stimolo di continuare.
Non esistono morti più importanti di altri. Esistono però morti continue sul lavoro, che siano operai o forze dell'ordine poco importa. Indignarsi per gli uni e non per gli altri lo trovo ipocrita e squallido.
Assurdo che non si possa scrivere una cosa ovvia che arriva subito lo scemo di turno a chiederti la fonte. Come se per dire un pensiero servisse una bibliografia. Come se non avessero pure loro internet in tasca.
La sensibilità e l'intelligenza pesano sempre più spesso come zavorre.
Opinione strettamente personale: vedere in una immagine del profilo una sigaretta o un bicchiere in mano mi dà sempre una certa impressione di goffaggine. È come se si volesse legare la propria personalità a un vizio, scambiando un banale gesto per segno di fascino o profondità.
"Lettere morali a Lucilio", Seneca
La verità è che quel motto non voleva dire prendersi dei rischi per difendere la vita altrui. Era uno slogan comodo per non farli arrivare qui.
Per anni il mantra è stato "aiutiamoli a casa loro". Ora che c'è chi prova davvero a portare aiuti dove servono, scatta subito l'etichetta "irresponsabili, sovversivi".
Ogni generazione è chiamata a scegliere: essere catena o scintilla.
Maja, come chiede la campagna in suo sostegno, deve essere riportata a casa e processata in Germania, in un Paese dove le garanzie democratiche siano rispettate.
Non è soltanto una questione umana e politica, ma anche di civiltà giuridica.
Ricordo a tutti che la mia raccolta è disponibile su Amazon al link: amzn.eu/d/9hygAaK
Questa poesia nasce pensando a quei momenti in cui le parole non trovano una via d'uscita e si trasformano in qualcosa di interiormente vivo, che ci morde e ci avvolge. Spero vi parli in qualche modo.
Ti hanno mai fatto sentire in colpa per un fallimento che non dipendeva solo da te? Questo articolo esplora come il "merito" nasconda privilegi e la "colpa" controlli le nostre vite. Scopri di più e unisciti alla riflessione! 9rzb.substack.com/p/merito-e-c...