Raffaele Angius
banner
faffa42.bsky.social
Raffaele Angius
@faffa42.bsky.social
1.5K followers 240 following 100 posts
Editor at IrpiMedia and co-founder Indip.it. Also on Wired. Bad @ managing emotions 🦖 / for anonymous leaks: http://faffa-securesubmission.eu (:+:)
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
🧵 Thread to introduce myself: Welcome to BlueSky! I’m a journalist from Sardinia, Italy, covering surveillance, technology, and cybersecurity. At irpimedia.eu, where I’m an editor, I work on national and international investigations into organized crime, environmental issues, and politics.
Home
IrpiMedia è un periodico indipendente di giornalismo d'inchiesta.
irpimedia.irpi.eu
Spero di essere andato bene!
Reposted by Raffaele Angius
Compagni di querele, con @faffa42.bsky.social. In questo mese sui social di @irpimedia.eu racconteremo vari episodi, e ci apriremo anche un po' a voi: cosa significa ricevere una, due, dieci o più #SLAPP?
Raffaele Angius, giornalista di IrpiMedia, ci racconta come vive le diverse Slapp che ha ricevuto. «Quando sai di aver svolto il tuo lavoro in modo serio, una querela non ti toglie il sonno. Ma la preoccupazione di doverti difendere fa vivere male».

Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership
La Conscience (Freedom Flotilla) diretta a Gaza, è stata attaccata da droni israeliani alle 00:23 del 2 maggio, a 13 miglia dalla costa maltese. La nave è ferma: i danni la rendono non sicura per la navigazione.
Reposted by Raffaele Angius
Ci vediamo per bere una cosa e fare due chiacchiere?

/cc @irpimedia.eu
Tutt* pronti per venerdì sera? Perché abbiamo organizzato un evento insieme a CORRECTIV in collaborazione con Reference Circle durante il @journalismfestival.com a Perugia!

Qui il programma 👇
Nonostante l'aumento di abusi, in Europa la trasparenza sugli spyware è ancora tabù. Lo ribadiamo in questo editoriale firmato @irpimedia.eu e Privacy International col quale denunciamo l'opacità riservata ai tool di sorveglianza, anche in questi giorni al centro delle cronache col caso Paragon
La trasparenza sui prodotti di sorveglianza soppressa dalla Commissione europea
Nonostante l'evidente aumento di abusi delle tecnologie della sorveglianza a danno di giornalisti e attivisti, in Europa la trasparenza sugli spyware è ancora tabù
irpimedia.irpi.eu
Posso solo dirti che noi in @irpimedia.eu stiamo prendendo molto sul serio la situazione, che è molto opaca e che i miei dm sono aperti per chiunque voglia contattarmi in merito. Abbiamo anche canali di comunicazione cifrata come irpileaks[.]eu accessibile via Tor
Ce ne sarebbe da aggiungere, ma non ho voglia di rovinarmi la giornata
È un caso più unico che raro che si riesca a recuperare dei soldi versati propria sponte sul conto di un truffatore che, con dei raggiri, convince un malcapitato a farseli dare.

Migliaia di persone in Italia subiscono la stessa truffa ogni giorno, ma non sono Moratti né amici del ministro Crosetto
Truffa del falso Crosetto, recuperati i soldi di Massimo Moratti: erano su un conto olandese
L’ex presidente dell’Inter aveva consegnato quasi 980mila euro. Il ministro: “Ottimo lavoro dei magistrati e delle forze di polizia”. L’imprenditore: “Carabini…
milano.repubblica.it
Reposted by Raffaele Angius
La decisione della Corte d'Appello sui migranti in Albania ribadisce ciò che scrivo da mesi.

I giudici possono sindacare la sicurezza dei Paesi inseriti nella lista elaborata dal Governo. Meloni e i suoi dicevano che i giudici non avrebbero più potuto eccepire nulla.

I fatti dimostrano l'opposto.
Il business model dell'informazione in Italia, che uccide l'informazione. E l'Italia.
Provo sempre a mettere la parola "acrocchio" nei miei articoli, ma vengo boicottato.
Ma il salame è buono.
Reposted by Raffaele Angius
#PiracyShield

Il @gpdp.it si preoccupa di #DeepSeek quando noi la Cina ce l'abbiamo in casa.
ESCLUSIVA A un anno dal lancio di Piracy Shield Agcom e governo rilanciano: estensione dell'utilizzo, rimozione dei limiti tecnici sulle risorse bloccate, sanzioni per gli Isp che divulgano informazioni apprese nel suo utilizzo. www.wired.it/article/pira...
Un anno dopo, Piracy Shield si prepara a diventare ancora più invadente
Potenziamenti in vista per la piattaforma nazionale anti-pirateria a un anno dal lancio: nuove sanzioni, stop ai limiti dei domini bloccati e guai a diffondere informazioni sulla tecnologia
www.wired.it
ESCLUSIVA A un anno dal lancio di Piracy Shield Agcom e governo rilanciano: estensione dell'utilizzo, rimozione dei limiti tecnici sulle risorse bloccate, sanzioni per gli Isp che divulgano informazioni apprese nel suo utilizzo. www.wired.it/article/pira...
Un anno dopo, Piracy Shield si prepara a diventare ancora più invadente
Potenziamenti in vista per la piattaforma nazionale anti-pirateria a un anno dal lancio: nuove sanzioni, stop ai limiti dei domini bloccati e guai a diffondere informazioni sulla tecnologia
www.wired.it
Reposted by Raffaele Angius
I'm going to post this video every day so we never forget