Cecilia Anesi
banner
cecijan.bsky.social
Cecilia Anesi
@cecijan.bsky.social
79 followers 37 following 17 posts
Centre Director at Irpi Investigative Reporter at @IrpiMedia.eu
Posts Media Videos Starter Packs
«Da giornalisti d'inchiesta sappiamo che tra le conseguenze del nostro lavoro ci sono le querele, ma quando ci si sofferma a pensare di essere indagati viene da fermarsi. A farci resistere sono i nostri lettori». Aiutaci su @irpimedia.eu contro le SLAPP.
«Da giornalisti d'inchiesta sappiamo che tra le conseguenze del nostro lavoro ci sono le querele, ma quando ci si sofferma a pensare di essere indagati viene da fermarsi. A farci resistere sono i nostri lettori», racconta @cecijan.bsky.social‬. Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership
Compagni di querele, con @faffa42.bsky.social. In questo mese sui social di @irpimedia.eu racconteremo vari episodi, e ci apriremo anche un po' a voi: cosa significa ricevere una, due, dieci o più #SLAPP?
Raffaele Angius, giornalista di IrpiMedia, ci racconta come vive le diverse Slapp che ha ricevuto. «Quando sai di aver svolto il tuo lavoro in modo serio, una querela non ti toglie il sonno. Ma la preoccupazione di doverti difendere fa vivere male».

Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership
Poche cose mi hanno affascinato nella vita quanto cercare di comprendere i imparare i meccanismi della mafia turca. A voi una prima analisi.
Abbonatevi a mafieglocal. Sono 11 caffè all'anno, e grandi nerditudini. Su @irpimedia.eu
La nuova puntata della newsletter #mafieglocal parla di mafia turca in Europa, e ci racconta la guerra tra clan, le nuove alleanze e il concetto di mafia turca stesso.

Scritta da Cecilia Anesi arriva ai nostri abbonati ogni mese, per 11 euro all'anno.
Abbonati qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
@reutersinstitute.bsky.social picks the interview by VUB where I speak about @irpimedia.eu and attacks against press freedom in Italy and why investigative reporting isn't popular
The latest edition of our daily roundup on journalism is out, featuring TikTok's Community Notes, OpenAI upcoming social network, an interview with Swedish public broadcaster's chief, and female investigative journalists from Italy and Belarus

Click to read, share and subscribe
buff.ly/kDiInMr
Journalism Today. 17 Apr 2025
By Eduardo Suárez 🗞️ 3 top news stories 1.TikTok is launching its own Community Notes.
www.linkedin.com
Reposted by Cecilia Anesi
The latest edition of our daily roundup on journalism is out, featuring TikTok's Community Notes, OpenAI upcoming social network, an interview with Swedish public broadcaster's chief, and female investigative journalists from Italy and Belarus

Click to read, share and subscribe
buff.ly/kDiInMr
Journalism Today. 17 Apr 2025
By Eduardo Suárez 🗞️ 3 top news stories 1.TikTok is launching its own Community Notes.
www.linkedin.com
intervistata sulla questione delle #SLAPP anche note come #quereletemerarie e sulla difficoltà di fare giornalismo d'inchiesta oggi (e come resistiamo a @irpimedia.eu)
Cecilia Anesi ospite dell’ultima puntata del podcast “I tuoi gelatini preferiti” ci racconta come non sia sempre facile difendersi contro le SLAPPs. E presto ne sapere di più anche da noi!
Imperfetti - Sempre zitti bisogna stare feat. Cecilia Anesi (Irpi media)
ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE · Episode
open.spotify.com
Reposted by Cecilia Anesi
Unisci alla nostra membership, MyIrpi, per accedere a contenuti esclusivi e pensati appositamente per la nostra community ✨

Iscriviti a MyIrpi qui: irpimedia.irpi.eu/membership/
Membership
In un mondo di ombre, fai luce insieme a noi. Unisciti a IrpiMedia e aiutaci a continuare a raccontare storie.
irpimedia.irpi.eu
Reposted by Cecilia Anesi
Stasera alle ore 21.00 ci sarà il prossimo incontro online dedicato alla membership: “La Groenlandia, una nuova meta di colonizzazione.” Parleremo del dietro le quinte della serie #Sottoighiacci con gli autori Federica Bonalumi e Davide Del Monte insieme all’editor Lorenzo Bagnoli
A Natale, regala (ti) la membership IrpiMedia. Puoi anche regalare una "membership sospesa" a uno studente under25. Stay lovely, be foolish.
@irpimedia.eu
Entrare nella community MyIrpi cosa significa?
Significa dare valore a storie che meritano di essere raccontate, supportare un giornalismo serio e indipendente e far parte di un lavoro collettivo per la trasparenza e il cambiamento.

In un mondo di ombre, fai luce insieme a noi ⬇️
Membership
In un mondo di ombre, fai luce insieme a noi. Unisciti a IrpiMedia e aiutaci a continuare a raccontare storie.
irpimedia.irpi.eu
Dopo l'inchiesta @irpimedia.eu sulle molestie nelle scuole di giornalismo, il Cnog approva nuovo Codice etico. Ne parliamo stasera in un incontro online dedicato ai members MyIrpi e agli studenti (scrivici per avere url). Diventa member per partecipare: irpimedia.irpi.eu/membership/
[IMPATTO]

Grazie alla nostra inchiesta sulle molestie nelle scuole di giornalismo, il comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato il nuovo Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo, parte integrante delle convenzioni con i master.
Molestie: approvato il Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo - Ordine Dei Giornalisti
Il comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato il nuovo Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo, parte integrante delle convenzioni con i ma...
www.odg.it
Some of these individuals work in parts of the world where interference in the media is a daily reality, and any excuse is used to undermine the independence of reporters who do not adhere to government lines.
The investigation on @occrp.org reveals no irregularities, attempting instead to elevate technical and financial mechanisms – clearly outlined in Occrp’s annual reports – to the level of journalistic news. The collateral effect has been immediate, endangering journalists collaborating with Occrp.
The “foreign agent” narrative is increasingly used to attack independent journalism, particularly in Eastern Europe, where new laws aim to punish those who operate with foreign funds (whether governmental or philanthropic).
Mediapart, Dropsite News, Il Fatto Quotidiano, and Reporters United published an investigation accusing @occrp.org of lacking transparency and operating under U.S. gov influence. Illiberal governments worldwide are using the publication to attack independent journalism. Our stance at @irpimedia.eu
@irpimedia.eu approda anche qui, da oggi il giornalismo d'inchiesta indipendente può essere letto e seguito su @bsky.app invece che su X
Dall’Emilia-Romagna fino in Madagascar per i crediti di carbonio. Storia del progetto da 11mila ettari di Tozzi Green, accusata dalla comunità di aver rubato la terra e distrutto l’economia locale.

Leggi l’inchiesta scritta da Lova Andrianaivomanana, Sara Manisera e Daniela Sala
Gli alberi della discordia
Dall’Emilia-Romagna fino in Madagascar per i crediti di carbonio. Storia del progetto da 11mila ettari di Tozzi Green, accusata dalla comunità di aver rubato la terra e distrutto l’economia locale
irpimedia.irpi.eu
Reposted by Cecilia Anesi
🎙 Podcast alert:

"It was a jump in the dark. But four years later, we are growing more and more and having success that we weren’t even hoping for at the start," Cecilia Anesi explains, co-founder and manager of #IrpiMedia.

referencecircle.eu?page_id=925&...