Nipote di Chipò
banner
chipogc.bsky.social
Nipote di Chipò
@chipogc.bsky.social
55 followers 50 following 340 posts
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
Primo post su BlueSky.
Ho lo stesso avatar del social di proprietà del miliardario matto, però ho cambiato nome.
Qua mi qualifico come nipote di un certo Chipò, che sarebbe il protagonista di una leggenda metropolitana ambientata nel 1887 nella Liguria di Ponente.
Questa è l'unica Casabianca dove vorrei andare
Secondo me la mascotte ufficiale dell'oliva taggiasca IGP che è stata presentata oggi assomiglia a qualcuno :-)

www.sanremonews.it/2025/11/05/l...
Più che un battito di ciglia siamo una scoreggia (e pure puzzolente)
Non saranno belle cose ma per fortuna almeno voi due ne parlate e cercate di far aprire gli occhi a chi gira per la rete senza cognizione di causa.
Grazie!
www.opendesk.eu/en/contact
forse no...
Si può provare a chiedere... (come rispondo ai colleghi quando mi interrompono e mi dicono "posso farti una domanda?") domandare è lecito
...e la musica di cui si parla nell'articolo è stata scritta per essere più bella del silenzio (non per riempirlo di suoni)
Condivido tutto l'articolo e l'ultima frase ancora di più: "È così bello ascoltare le persone che stanno in silenzio".
Per contro, una delle espressioni che più detesto è "che dire?": ma perché si deve per forza dire qualcosa? "Parla solo se le tue parole sono più belle del silenzio" (cit.)
Ma belìn, una scelta peggiore non la potevano fare: tagliare fondi all'IIT! Che scemata!
A me capita che se ne parlo, anche con chi avrebbe le competenze per capire, vedo un mare di struzzi che nascondono la testa nella sabbia (e di conseguenza un mare di deretani predisposti a ricevere paduli).
È desolante vedere l'ignoranza supina e fatalista di chi invece si dovrebbe incazzare.
purtroppo devo darti ragione: viene davvero paura a leggerlo!😱
Uno spettro si aggira per l'Europa 😱
"I (We)" è diverso dall' italico "io (noi)": la loro costituzione inizia con "we the people" e quindi sottintende che, dal momento che è presidente, allora ciò che blatera è come scritto nella costituzione (testo nato col contributo dell'inventore del parafulmine nonché primo studioso dei tornado).
Sottotitolo: "L'oggetto è stato messo in sicurezza dagli artificieri della polizia"
Mio pensiero vedendo l'immagine: "avranno anche messo in sicurezza l'oggetto (molto bene, bravi, grazie), però non mi pare che loro fossero in sicurezza quando hanno messo quel coso in sicurezza.
L'ultima della lista è proprio impossibile
Reposted by Nipote di Chipò
Di solito non lo faccio ma vi prego di ricondividere.

Dopo il rinvio del 7 ottobre - a quanto pare deciso "dall'alto" - la RAI avrebbe dovuto mandare in onda oggi, 21 ottobre, il film premio Oscar "No Other Land", sulla questione Israele/Palestina.

E invece non c’è nulla. Fatevi due domande.
In Spagna ci sono dei miglioramenti, bene. Restano ancora degli strampalati in Italia che pensano che la partita fra Milan e Como sia normale giocarla in Australia e non a Cantù.
Ineccepibile. Però "Er Motosega" lo lasciamo all'Argentina
Nizza nord alla Tunisia,
Sampierdarena all' Ecuador
...eccetera ;-)
Una notizia che intristisce: il #vernacoliere sospende le pubblicazioni :-(
www.livornotoday.it/cronaca/vern...
Mario Cardinali (“Arrivato alla soglia dei 90 anni ci si sente un po' stanchini") avrà anche ragione, però ...
Ma nun sarebbe mejo mannà a sminà li stragneri? Così semo sicuri che non possono tornà in Italia a fà statistiche
Al Ministero della Salute si sbagliano e nominano presidente dell'antidoping il Parisi sbagliato: invece di Attilio Parisi (medico dello sport) scelgono il Nobel per la Fisica Giorgio.
Il prossimo esame antidoping lo facciamo al Ministero? ;-)
Sarebbe meglio annettere Parma ;-)