La biodiversità marina esplode anche anche a 11.000 metri di profondità nei fondali ultra-abisassali come la fossa Kuril in Pacifico. Alcune mie considerazioni su Repubblica: www.repubblica.it/green-and-bl...
Nell'oceano distese di vermi e molluschi: svelata la sorprendente biodiversità degli abissi
Dalla spedizione in sommergibile di un team di ricercatori dell’Institute of Deep-sea Science and Engineerin arrivano osservazioni nuove a 9 chilometri di prof…
www.repubblica.it
Il Polpo-Piovra, perché appare così spesso nelle immagini geografiche? Una breve storia raccontata su Repubblica D da diversi punti di vista: biologia marina, storico-politico media.mimesi.com/cacheServer/...
Great plenary talk of Simonetta Fraschetti at the 58 EMBS in Bodo, Norway on perspectives and limits of Marine Ecological Restoration
Sul prossimo numero di Donna Moderna @DonnaModerna www.donnamoderna.com un bellissimo articolo sul restauro della Natura con numerose testimonianze (anche dal Libro "Restaurare la Natura" di @EdAmbiente)
Sull'ultimo numero di @panorama_it l'articolo di Luca Sciortino con la mia intervista per capire che fare con quel che resta del (poco) pesce nel mare. Un approfondimento ricco e aggiornato per chi vuole capire di più
Reposted by Roberto Danovaro
Why did cephalopods develop intelligence? And why, being so intelligent and cognitively complex, do they die so young? In this @cp-trendsecolevo.bsky.social paper, the authors explore this paradox from an ecological and evolutionary perspective. www.cell.com/action/showP...
Reposted by Roberto Danovaro
Repubblica G&B Festival: "L'Unione europea ha approvato il Patto per l'Oceano" ne abbiamo parlato oggi a Milano
www.repubblica.it/green-and-bl...
www.repubblica.it/green-and-bl...
G&B Festival, Danovaro: "L'Unione europea ha approvato il Patto per l'Oceano: proteggiamolo"
www.repubblica.it
Parlando di restauro ecologico a "Lucy sui mondi"
lucysuimondi.com/possiamo-rip...
lucysuimondi.com/possiamo-rip...
Possiamo riparare il Mediterraneo? - Lucy sui mondi
Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi.
lucysuimondi.com
Su Itinerari - La Rivista del Turismo Consapevole. una nuova recensione del Libro ‘Restaurare la Natura’
Buona lettura !
Buona lettura !
Proteggere la pelle senza distruggere la vita in mare, per uno sviluppo veramente sostenibile digital.teknoscienze.com/beauty_horiz...
Protezione solare senza impatto sull'ambiente marino una sfida nell'era del clima che cambia - BEAUTY HORIZONS 2 2025 ITA
Ogni anno, decine di migliaia di tonnellate di prodotti solari finiscono in mare (1) in diversi modi: quando ci tuffiamo da riva, o da una barca, quando facciamo surf o ci sciacquiamo sotto una doccia...
digital.teknoscienze.com
Reposted by Roberto Danovaro