Vittorio Cobianchi
@vcobianchi.bsky.social
Prof a contratto di analisi dei media audiovisivi all'UnMiB e di Opinione pubblica e media all'UniPv. Socialista libertario.
Media stuff kind of professor. Libertarian socialist. (Completely randomly) from Italy.
Media stuff kind of professor. Libertarian socialist. (Completely randomly) from Italy.
Per chi volesse fare un giretto al parco Trotter di Milano sabato 27 mattina…
September 17, 2025 at 11:37 AM
Per chi volesse fare un giretto al parco Trotter di Milano sabato 27 mattina…
Un'altra forma di patriarcato implicito nei TG avviene con l'uso di immagini non contestuali montate in desktop sul parlato. Spesso, i servizi sulla violenza di genere sono commentati da immagini che rappresentano perfettamente il "male gaze", lo sguardo desiderante e de-personalizzante del maschio.
August 14, 2025 at 8:38 AM
Un'altra forma di patriarcato implicito nei TG avviene con l'uso di immagini non contestuali montate in desktop sul parlato. Spesso, i servizi sulla violenza di genere sono commentati da immagini che rappresentano perfettamente il "male gaze", lo sguardo desiderante e de-personalizzante del maschio.
Sono d’accordo.
August 13, 2025 at 12:57 PM
Sono d’accordo.
Penso che in tutta la storia della politica interna italiana del secondo dopoguerra, avrei votato con una certa convinzione solo per lo PSIUP. (Si può far andare in trend #PSIUP ?)
August 4, 2025 at 3:05 PM
Penso che in tutta la storia della politica interna italiana del secondo dopoguerra, avrei votato con una certa convinzione solo per lo PSIUP. (Si può far andare in trend #PSIUP ?)
(Non penso di essere antisemita)
July 11, 2025 at 11:50 AM
(Non penso di essere antisemita)
Penso che alla fine fosse questo il vero obiettivo dell’attentato del 7 ottobre. Come dice Luthen in Andor:
May 29, 2025 at 1:52 PM
Penso che alla fine fosse questo il vero obiettivo dell’attentato del 7 ottobre. Come dice Luthen in Andor:
Ti do una lezione minimale di buona educazione: prima di insultare qualcuno pubblicamente, fatti un giro sulla sua timeline e cerca di contestualizzare le sue affermazioni.
May 22, 2025 at 4:19 PM
Ti do una lezione minimale di buona educazione: prima di insultare qualcuno pubblicamente, fatti un giro sulla sua timeline e cerca di contestualizzare le sue affermazioni.
Dazi for dummies.
April 2, 2025 at 11:22 AM
Dazi for dummies.
Agli oligarchi piace molto il nazismo, perché è il regime più favorevole per chi agisce in semi-monopolio: è quello che garantisce la maggiore commistione possibile tra grande industria, grande finanza e politica; ma agli oligarchi piace molto di più il loro portafoglio. Tienine conto, Donald.
March 4, 2025 at 3:48 PM
Agli oligarchi piace molto il nazismo, perché è il regime più favorevole per chi agisce in semi-monopolio: è quello che garantisce la maggiore commistione possibile tra grande industria, grande finanza e politica; ma agli oligarchi piace molto di più il loro portafoglio. Tienine conto, Donald.
Non mi sembra una pretesa assurda.
February 24, 2025 at 11:10 AM
Non mi sembra una pretesa assurda.
Non lo so ma mi è sempre piaciuto sapere come si chiamano le cose tecniche. Alcuni dei miei libri preferiti sono quelli illustrati con tutte le lineette che indicano come su chiamano le parti e le componenti delle cose.
February 21, 2025 at 8:13 PM
Non lo so ma mi è sempre piaciuto sapere come si chiamano le cose tecniche. Alcuni dei miei libri preferiti sono quelli illustrati con tutte le lineette che indicano come su chiamano le parti e le componenti delle cose.
Ci sono strani intrecci… il mondo è sempre più complicato e confuso delle nostre semplificazioni.
s3-eu-west-1.amazonaws.com/ngs-mw-prod/...
s3-eu-west-1.amazonaws.com/ngs-mw-prod/...
February 18, 2025 at 8:58 PM
Ci sono strani intrecci… il mondo è sempre più complicato e confuso delle nostre semplificazioni.
s3-eu-west-1.amazonaws.com/ngs-mw-prod/...
s3-eu-west-1.amazonaws.com/ngs-mw-prod/...
Nel migliore dei casi, quando non sono in malafede, rappresentano i “cavalieri della virtù” hegeliani, una delle tre figure della ragione attiva:
February 15, 2025 at 5:04 PM
Nel migliore dei casi, quando non sono in malafede, rappresentano i “cavalieri della virtù” hegeliani, una delle tre figure della ragione attiva:
For though they may be parted, there is still a chance that they will see. Happy Valentine's Day (to all the broken hearted people 💔).
February 14, 2025 at 6:13 PM
For though they may be parted, there is still a chance that they will see. Happy Valentine's Day (to all the broken hearted people 💔).
Anche per le fasce di età il risultato è conforme alle ipotesi di lavoro: più sale l'età degli intervistati, più lo scarto tra U e D aumenta. Il corpo maschile anziano è molto più "rappresentabile" di quello femminile, anche in un medium *apparentemente* neutro come il TG, e i dati lo confermano. ⬇️
January 29, 2025 at 3:21 PM
Anche per le fasce di età il risultato è conforme alle ipotesi di lavoro: più sale l'età degli intervistati, più lo scarto tra U e D aumenta. Il corpo maschile anziano è molto più "rappresentabile" di quello femminile, anche in un medium *apparentemente* neutro come il TG, e i dati lo confermano. ⬇️
Anche per i temi si registra un analogo bias: più il tema è tecnico, più lo scarto tra U e D è maggiore. Più il tema è affine alla rappresentazione stereotipica delle competenze femminili (cura, educazione, ecc), più sale la rappresentanza femminile, che rimane, comunque sia, sempre minoritaria: ⬇️
January 29, 2025 at 3:21 PM
Anche per i temi si registra un analogo bias: più il tema è tecnico, più lo scarto tra U e D è maggiore. Più il tema è affine alla rappresentazione stereotipica delle competenze femminili (cura, educazione, ecc), più sale la rappresentanza femminile, che rimane, comunque sia, sempre minoritaria: ⬇️
Per quanto riguarda le professioni, si notano differenze notevoli: tanto più la professione è "qualificata", tanto più la prevalenza maschile è notevole, in maniera totalmente incongrua rispetto alla reale distribuzione tra i generi nelle singole professioni (riporto solo le prime 20): ⬇️
January 29, 2025 at 3:21 PM
Per quanto riguarda le professioni, si notano differenze notevoli: tanto più la professione è "qualificata", tanto più la prevalenza maschile è notevole, in maniera totalmente incongrua rispetto alla reale distribuzione tra i generi nelle singole professioni (riporto solo le prime 20): ⬇️
Per quanto riguarda il ruolo narrativo, la sovrarappresentazione degli uomini come "Esperto" è ancora più evidente: tra gli Esperti (che comprendono anche i soggetti politici) gli uomini sono quasi l'80%. Tra i testimoni e la vox populi c'è una prevalenza di uomini, ma molto inferiore: ⬇️
January 29, 2025 at 3:21 PM
Per quanto riguarda il ruolo narrativo, la sovrarappresentazione degli uomini come "Esperto" è ancora più evidente: tra gli Esperti (che comprendono anche i soggetti politici) gli uomini sono quasi l'80%. Tra i testimoni e la vox populi c'è una prevalenza di uomini, ma molto inferiore: ⬇️
Nel complesso, gli uomini intervistati rappresentano il 70% sul totale. Già da questo dato, dunque, si può apprezzare come i TG distorcano la percezione del mondo reale, offrendo una sovrarappresentazione grandissima del genere maschile. Questo dato riguarda tutte le reti, con poche variazioni: ⬇️
January 29, 2025 at 3:21 PM
Nel complesso, gli uomini intervistati rappresentano il 70% sul totale. Già da questo dato, dunque, si può apprezzare come i TG distorcano la percezione del mondo reale, offrendo una sovrarappresentazione grandissima del genere maschile. Questo dato riguarda tutte le reti, con poche variazioni: ⬇️