Marco Pregnolato
@marcoheffler.bsky.social
Scientist - SkyhawkTx
PhD Epigenetics - FMI/SchubelerLab
Biotech - Unito
Author - AlterThink
🇮🇹🇨🇭
Personal views, not representing my employer.
Podcast, domande anonime e altro qui:
https://linktr.ee/marco_heffler
PhD Epigenetics - FMI/SchubelerLab
Biotech - Unito
Author - AlterThink
🇮🇹🇨🇭
Personal views, not representing my employer.
Podcast, domande anonime e altro qui:
https://linktr.ee/marco_heffler
Ho fatto un video di risposta a una domanda sulla laurea in Biotech che, giustamente, chiedeva anche degli stipendi.
Ed ecco che spunta il tipico commento che mi fa impazzire.
Lo stipendio è una parte FONDAMENTALE del lavoro. Piantatela con sta mentalità del ca**o.
Ed ecco che spunta il tipico commento che mi fa impazzire.
Lo stipendio è una parte FONDAMENTALE del lavoro. Piantatela con sta mentalità del ca**o.
October 20, 2025 at 3:56 PM
Ho fatto un video di risposta a una domanda sulla laurea in Biotech che, giustamente, chiedeva anche degli stipendi.
Ed ecco che spunta il tipico commento che mi fa impazzire.
Lo stipendio è una parte FONDAMENTALE del lavoro. Piantatela con sta mentalità del ca**o.
Ed ecco che spunta il tipico commento che mi fa impazzire.
Lo stipendio è una parte FONDAMENTALE del lavoro. Piantatela con sta mentalità del ca**o.
Ringrazio l'autrice dello studio Konstantina Nikolakopoulou, PhD student del Turco lab all'FMI di Basilea, per la supervisione durante la scrittura del post e per la sua disponibilità.
8/8
8/8
September 30, 2025 at 4:11 PM
Ringrazio l'autrice dello studio Konstantina Nikolakopoulou, PhD student del Turco lab all'FMI di Basilea, per la supervisione durante la scrittura del post e per la sua disponibilità.
8/8
8/8
Infine, gli ormoni vengono tolti e le cellule separate manualmente, simulando la fase mestruale di sfaldamento.
E qui accade la cosa più affascinante.
Le cellule si riassemblano spontaneamente riformando la struttura endometriale e il ciclo può ricominciare.
4/8
E qui accade la cosa più affascinante.
Le cellule si riassemblano spontaneamente riformando la struttura endometriale e il ciclo può ricominciare.
4/8
September 30, 2025 at 4:11 PM
Infine, gli ormoni vengono tolti e le cellule separate manualmente, simulando la fase mestruale di sfaldamento.
E qui accade la cosa più affascinante.
Le cellule si riassemblano spontaneamente riformando la struttura endometriale e il ciclo può ricominciare.
4/8
E qui accade la cosa più affascinante.
Le cellule si riassemblano spontaneamente riformando la struttura endometriale e il ciclo può ricominciare.
4/8
Vengono usate cellule in piastra che hanno le caratteristiche dell'endometrio reale: gli organoidi endometriali*.
Prima, vengono somministrati estrogeno e progesterone in proporzioni variabili nel tempo, simulando le fasi in cui l’utero si prepara alla possibile gravidanza.
3/8
Prima, vengono somministrati estrogeno e progesterone in proporzioni variabili nel tempo, simulando le fasi in cui l’utero si prepara alla possibile gravidanza.
3/8
September 30, 2025 at 4:11 PM
Vengono usate cellule in piastra che hanno le caratteristiche dell'endometrio reale: gli organoidi endometriali*.
Prima, vengono somministrati estrogeno e progesterone in proporzioni variabili nel tempo, simulando le fasi in cui l’utero si prepara alla possibile gravidanza.
3/8
Prima, vengono somministrati estrogeno e progesterone in proporzioni variabili nel tempo, simulando le fasi in cui l’utero si prepara alla possibile gravidanza.
3/8
Questo è dovuto alla grande difficoltà nello studiarlo in laboratorio*.
Un recente studio, però, ha sviluppato una tecnica innovativa che risolve il problema e apre la strada a tantissime nuove scoperte.
Come funziona?
2/8
Un recente studio, però, ha sviluppato una tecnica innovativa che risolve il problema e apre la strada a tantissime nuove scoperte.
Come funziona?
2/8
September 30, 2025 at 4:11 PM
Questo è dovuto alla grande difficoltà nello studiarlo in laboratorio*.
Un recente studio, però, ha sviluppato una tecnica innovativa che risolve il problema e apre la strada a tantissime nuove scoperte.
Come funziona?
2/8
Un recente studio, però, ha sviluppato una tecnica innovativa che risolve il problema e apre la strada a tantissime nuove scoperte.
Come funziona?
2/8
Il ciclo mestruale permette all’endometrio (il rivestimento interno dell’utero) di sfaldarsi e rigenerarsi ciclicamente, così da mantenersi pronto per una gravidanza.
Nonostante la sua importanza, sono ancora tante le cose che non conosciamo.
1/8
Nonostante la sua importanza, sono ancora tante le cose che non conosciamo.
1/8
September 30, 2025 at 4:11 PM
Il ciclo mestruale permette all’endometrio (il rivestimento interno dell’utero) di sfaldarsi e rigenerarsi ciclicamente, così da mantenersi pronto per una gravidanza.
Nonostante la sua importanza, sono ancora tante le cose che non conosciamo.
1/8
Nonostante la sua importanza, sono ancora tante le cose che non conosciamo.
1/8
In politica e sul social paga bene spararle grosse, ma la realtà è spesso diversa. Quindi, quando sentite l'ennesimo politico, guru, o persino medico, fare rivelazioni incredibili/allarmanti, la possibilità che sia una caz*ata è praticamente del 100%.
2/2
2/2
September 25, 2025 at 7:16 AM
In politica e sul social paga bene spararle grosse, ma la realtà è spesso diversa. Quindi, quando sentite l'ennesimo politico, guru, o persino medico, fare rivelazioni incredibili/allarmanti, la possibilità che sia una caz*ata è praticamente del 100%.
2/2
2/2
In base alla letteratura scientifica a disposizione, è stato confermato anche da EMA e AIFA, che il paracetamolo non aumenta il rischio di autismo in gravidanza.
Un recente studio in particolare ha analizzato oltre 2 milioni di bambini e ha confermato anch'esso la sicurezza.
1/2
Un recente studio in particolare ha analizzato oltre 2 milioni di bambini e ha confermato anch'esso la sicurezza.
1/2
September 25, 2025 at 7:16 AM
In base alla letteratura scientifica a disposizione, è stato confermato anche da EMA e AIFA, che il paracetamolo non aumenta il rischio di autismo in gravidanza.
Un recente studio in particolare ha analizzato oltre 2 milioni di bambini e ha confermato anch'esso la sicurezza.
1/2
Un recente studio in particolare ha analizzato oltre 2 milioni di bambini e ha confermato anch'esso la sicurezza.
1/2
2) nel sangue si lega quasi del tutto a una proteina (albumina) e viene rilasciata poco alla volta, come se fosse iniettata giorno per giorno
Altra nota positiva, sarà anche coperta dal SSN, indubbiamente una bella notizia.
5/5
Altra nota positiva, sarà anche coperta dal SSN, indubbiamente una bella notizia.
5/5
September 6, 2025 at 7:31 AM
2) nel sangue si lega quasi del tutto a una proteina (albumina) e viene rilasciata poco alla volta, come se fosse iniettata giorno per giorno
Altra nota positiva, sarà anche coperta dal SSN, indubbiamente una bella notizia.
5/5
Altra nota positiva, sarà anche coperta dal SSN, indubbiamente una bella notizia.
5/5
Queste varianti derivano tutte dall’insulina umana, un ormone che potete immaginarvi come una piccola proteina.
Modificando alcuni degli aminoacidi che la compongono si possono cambiare le sue proprietà farmacologiche, come per esempio la rapidità di azione e quanto rimane in circolo.
2/5
Modificando alcuni degli aminoacidi che la compongono si possono cambiare le sue proprietà farmacologiche, come per esempio la rapidità di azione e quanto rimane in circolo.
2/5
September 6, 2025 at 7:31 AM
Queste varianti derivano tutte dall’insulina umana, un ormone che potete immaginarvi come una piccola proteina.
Modificando alcuni degli aminoacidi che la compongono si possono cambiare le sue proprietà farmacologiche, come per esempio la rapidità di azione e quanto rimane in circolo.
2/5
Modificando alcuni degli aminoacidi che la compongono si possono cambiare le sue proprietà farmacologiche, come per esempio la rapidità di azione e quanto rimane in circolo.
2/5
L’iniezione di insulina è fondamentale per il trattamento del diabete, soprattutto di tipo 1, a causa della mancata produzione di insulina da parte del corpo, ma in certi casi anche per tipo 2.
L’insulina farmacologica però non è unica, ne esistono infatti diverse varianti.
🧪🇮🇹
1/5
L’insulina farmacologica però non è unica, ne esistono infatti diverse varianti.
🧪🇮🇹
1/5
September 6, 2025 at 7:31 AM
L’iniezione di insulina è fondamentale per il trattamento del diabete, soprattutto di tipo 1, a causa della mancata produzione di insulina da parte del corpo, ma in certi casi anche per tipo 2.
L’insulina farmacologica però non è unica, ne esistono infatti diverse varianti.
🧪🇮🇹
1/5
L’insulina farmacologica però non è unica, ne esistono infatti diverse varianti.
🧪🇮🇹
1/5
La richiesta del segretario Kennedy alla rivista Annals of Internal Medicine di ritirare uno studio (su alluminio e vaccini) è molto grave. Perché è un'intromissione politica e perché non segue la procedura necessaria, ovvero mostrare prove chiare di errori o misconduct.
August 25, 2025 at 8:58 AM
La richiesta del segretario Kennedy alla rivista Annals of Internal Medicine di ritirare uno studio (su alluminio e vaccini) è molto grave. Perché è un'intromissione politica e perché non segue la procedura necessaria, ovvero mostrare prove chiare di errori o misconduct.
Un limite dello studio è che gli esperimenti sono stati condotti sul moscerino della frutta.
Avremo quindi bisogno di più dati e altri esperimenti per conoscere più a fondo i dettagli nell’essere umano, ma è un passo importante per capire la biologia dietro al nostro sonno.
5/5
Avremo quindi bisogno di più dati e altri esperimenti per conoscere più a fondo i dettagli nell’essere umano, ma è un passo importante per capire la biologia dietro al nostro sonno.
5/5
July 22, 2025 at 5:38 AM
Un limite dello studio è che gli esperimenti sono stati condotti sul moscerino della frutta.
Avremo quindi bisogno di più dati e altri esperimenti per conoscere più a fondo i dettagli nell’essere umano, ma è un passo importante per capire la biologia dietro al nostro sonno.
5/5
Avremo quindi bisogno di più dati e altri esperimenti per conoscere più a fondo i dettagli nell’essere umano, ma è un passo importante per capire la biologia dietro al nostro sonno.
5/5
Nonostante il sonno sia molto studiato e ne si conoscano molti aspetti, la ragione biologica che ci fa sentire bisogno di dormire non è affatto chiara.
Un recente studio però ha trovato un meccanismo che potrebbe spiegare da dove parte questo bisogno.
1/5
🧪🇮🇹
Un recente studio però ha trovato un meccanismo che potrebbe spiegare da dove parte questo bisogno.
1/5
🧪🇮🇹
July 22, 2025 at 5:38 AM
Nonostante il sonno sia molto studiato e ne si conoscano molti aspetti, la ragione biologica che ci fa sentire bisogno di dormire non è affatto chiara.
Un recente studio però ha trovato un meccanismo che potrebbe spiegare da dove parte questo bisogno.
1/5
🧪🇮🇹
Un recente studio però ha trovato un meccanismo che potrebbe spiegare da dove parte questo bisogno.
1/5
🧪🇮🇹
A Torino, per una prima rettrice donna c'è anche un tavolo di soli uomini che decidono sul consulto da dare alle donne che vogliono abortire. La strada è ancora molto lunga.
PS: la stanza dell'ascolto poi è una cosa imbarazzante, ma questa è una mia opinione.
PS: la stanza dell'ascolto poi è una cosa imbarazzante, ma questa è una mia opinione.
July 9, 2025 at 4:34 PM
A Torino, per una prima rettrice donna c'è anche un tavolo di soli uomini che decidono sul consulto da dare alle donne che vogliono abortire. La strada è ancora molto lunga.
PS: la stanza dell'ascolto poi è una cosa imbarazzante, ma questa è una mia opinione.
PS: la stanza dell'ascolto poi è una cosa imbarazzante, ma questa è una mia opinione.
i chemioterapici agiscono direttamente sulla proliferazione cellulare, mentre l’anticorpo blocca un segnale che il tumore usa per crescere. Insieme, sono più efficaci che da soli.
Insomma, combinare farmaci sinergici è una strategia importante e che fa la differenza.
7/7
Insomma, combinare farmaci sinergici è una strategia importante e che fa la differenza.
7/7
July 6, 2025 at 3:36 PM
i chemioterapici agiscono direttamente sulla proliferazione cellulare, mentre l’anticorpo blocca un segnale che il tumore usa per crescere. Insieme, sono più efficaci che da soli.
Insomma, combinare farmaci sinergici è una strategia importante e che fa la differenza.
7/7
Insomma, combinare farmaci sinergici è una strategia importante e che fa la differenza.
7/7
L’effetto finale di due farmaci sinergici è quindi maggiore della semplice somma, e questo ha un risvolto molto importante.
I loro effetti collaterali, infatti, non si moltiplicano*, ma restano quelli dei singoli farmaci.
3/7
I loro effetti collaterali, infatti, non si moltiplicano*, ma restano quelli dei singoli farmaci.
3/7
July 6, 2025 at 3:36 PM
L’effetto finale di due farmaci sinergici è quindi maggiore della semplice somma, e questo ha un risvolto molto importante.
I loro effetti collaterali, infatti, non si moltiplicano*, ma restano quelli dei singoli farmaci.
3/7
I loro effetti collaterali, infatti, non si moltiplicano*, ma restano quelli dei singoli farmaci.
3/7
Nel trattamento dei tumori è molto comune l’utilizzo di più farmaci contemporaneamente.
Per alcune combinazioni di farmaci, la ragione è la loro sinergia, una caratteristica molto particolare ed estremamente utile.
Vediamola con un esempio.
1/7
Per alcune combinazioni di farmaci, la ragione è la loro sinergia, una caratteristica molto particolare ed estremamente utile.
Vediamola con un esempio.
1/7
July 6, 2025 at 3:36 PM
Nel trattamento dei tumori è molto comune l’utilizzo di più farmaci contemporaneamente.
Per alcune combinazioni di farmaci, la ragione è la loro sinergia, una caratteristica molto particolare ed estremamente utile.
Vediamola con un esempio.
1/7
Per alcune combinazioni di farmaci, la ragione è la loro sinergia, una caratteristica molto particolare ed estremamente utile.
Vediamola con un esempio.
1/7
il percorso potrebbe essere più rapido rispetto all’approvazione di farmaci nuovi.
Inoltre, la semplicità della modifica chimica e la presenza comune dei batteri necessari nei pazienti rendono questo approccio indubbiamente promettente.
7/7
Inoltre, la semplicità della modifica chimica e la presenza comune dei batteri necessari nei pazienti rendono questo approccio indubbiamente promettente.
7/7
June 29, 2025 at 5:02 PM
il percorso potrebbe essere più rapido rispetto all’approvazione di farmaci nuovi.
Inoltre, la semplicità della modifica chimica e la presenza comune dei batteri necessari nei pazienti rendono questo approccio indubbiamente promettente.
7/7
Inoltre, la semplicità della modifica chimica e la presenza comune dei batteri necessari nei pazienti rendono questo approccio indubbiamente promettente.
7/7
Per farlo, hanno aggiunto chimicamente una molecola al Desametasone (antinfiammatorio) che lo “inattiva”.
Nell’intestino, però, ci sono batteri in grado di staccare la molecola aggiuntiva, rendendo il Desametasone di nuovo attivo.
Risultato?
4/7
Nell’intestino, però, ci sono batteri in grado di staccare la molecola aggiuntiva, rendendo il Desametasone di nuovo attivo.
Risultato?
4/7
June 29, 2025 at 5:02 PM
Per farlo, hanno aggiunto chimicamente una molecola al Desametasone (antinfiammatorio) che lo “inattiva”.
Nell’intestino, però, ci sono batteri in grado di staccare la molecola aggiuntiva, rendendo il Desametasone di nuovo attivo.
Risultato?
4/7
Nell’intestino, però, ci sono batteri in grado di staccare la molecola aggiuntiva, rendendo il Desametasone di nuovo attivo.
Risultato?
4/7
I microrganismi nel nostro intestino hanno molti ruoli importanti, come digerire le fibre o sintetizzare vitamine.
Avendo metabolismi diversi, compensano quello che le nostre cellule non riescono a fare, e questa caratteristica potrebbe tornarci utile con alcuni farmaci.
1/7
Avendo metabolismi diversi, compensano quello che le nostre cellule non riescono a fare, e questa caratteristica potrebbe tornarci utile con alcuni farmaci.
1/7
June 29, 2025 at 5:02 PM
I microrganismi nel nostro intestino hanno molti ruoli importanti, come digerire le fibre o sintetizzare vitamine.
Avendo metabolismi diversi, compensano quello che le nostre cellule non riescono a fare, e questa caratteristica potrebbe tornarci utile con alcuni farmaci.
1/7
Avendo metabolismi diversi, compensano quello che le nostre cellule non riescono a fare, e questa caratteristica potrebbe tornarci utile con alcuni farmaci.
1/7
Oggi l'algoritmo ha deciso di farmi prendere fuoco.
June 24, 2025 at 3:40 PM
Oggi l'algoritmo ha deciso di farmi prendere fuoco.
Come per ogni farmaco però, resta comunque fondamentale rispettare le dosi consigliate per evitare effetti indesiderati.
5/5
*Gli oppioidi sono sostanze che derivano o agiscono in modo simile all’oppio. Possono essere sia prodotti dal nostro corpo, sia sintetizzati in laboratorio.
5/5
*Gli oppioidi sono sostanze che derivano o agiscono in modo simile all’oppio. Possono essere sia prodotti dal nostro corpo, sia sintetizzati in laboratorio.
June 23, 2025 at 11:00 AM
Come per ogni farmaco però, resta comunque fondamentale rispettare le dosi consigliate per evitare effetti indesiderati.
5/5
*Gli oppioidi sono sostanze che derivano o agiscono in modo simile all’oppio. Possono essere sia prodotti dal nostro corpo, sia sintetizzati in laboratorio.
5/5
*Gli oppioidi sono sostanze che derivano o agiscono in modo simile all’oppio. Possono essere sia prodotti dal nostro corpo, sia sintetizzati in laboratorio.
La Loperamide è un oppioide* e si lega a un tipo di recettori oppioidi presenti nell'intestino.
Questo recettore, una volta legato, trasmette un segnale all’interno delle cellule che porta al rilassamento della muscolatura e al rallentamento della peristalsi. Risultato?
2/5
Questo recettore, una volta legato, trasmette un segnale all’interno delle cellule che porta al rilassamento della muscolatura e al rallentamento della peristalsi. Risultato?
2/5
June 23, 2025 at 11:00 AM
La Loperamide è un oppioide* e si lega a un tipo di recettori oppioidi presenti nell'intestino.
Questo recettore, una volta legato, trasmette un segnale all’interno delle cellule che porta al rilassamento della muscolatura e al rallentamento della peristalsi. Risultato?
2/5
Questo recettore, una volta legato, trasmette un segnale all’interno delle cellule che porta al rilassamento della muscolatura e al rallentamento della peristalsi. Risultato?
2/5
In caso di diarrea acuta (pre-esame, in viaggio ecc.) o cronica (patologie infiammatorie), l’Imodium è una scelta solitamente molto efficace.
Il principio attivo è la Loperamide, una molecola che agisce direttamente sulla muscolatura del nostro intestino. Ma come fa?
1/5
🧪🇮🇹
Il principio attivo è la Loperamide, una molecola che agisce direttamente sulla muscolatura del nostro intestino. Ma come fa?
1/5
🧪🇮🇹
June 23, 2025 at 11:00 AM
In caso di diarrea acuta (pre-esame, in viaggio ecc.) o cronica (patologie infiammatorie), l’Imodium è una scelta solitamente molto efficace.
Il principio attivo è la Loperamide, una molecola che agisce direttamente sulla muscolatura del nostro intestino. Ma come fa?
1/5
🧪🇮🇹
Il principio attivo è la Loperamide, una molecola che agisce direttamente sulla muscolatura del nostro intestino. Ma come fa?
1/5
🧪🇮🇹