Italian Association of Digital Humanities
www.aiucd.it
DH Juliet is back at her balcony💻❤️
Today:
🎙️ Keynote by Viviana Patti: Absit iniuria verbis
🗣️ 5 oral sessions
🤝 Sponsored event by CLARIN-IT
🏅 Gigliozzi Awards and Closing Ceremony
#DigitalHumanities #Verona #AIUCD2025
DH Juliet is back at her balcony💻❤️
Today:
🎙️ Keynote by Viviana Patti: Absit iniuria verbis
🗣️ 5 oral sessions
🤝 Sponsored event by CLARIN-IT
🏅 Gigliozzi Awards and Closing Ceremony
#DigitalHumanities #Verona #AIUCD2025
Buon lavoro all'Università di Cagliari e al suo Dipartimento di Studi Umanistici! #AIUCD2025 #AIUCD2026
Buon lavoro all'Università di Cagliari e al suo Dipartimento di Studi Umanistici! #AIUCD2025 #AIUCD2026
www.catastochronicles.com/project.html
www.catastochronicles.com/project.html
Una giornata caratterizzata da interventi e momenti di confronto stimolanti, arricchita da una coinvolgente Poster Madness nella splendida cornice del Polo Santa Marta, all’Università di Verona.
Arrivederci a domani!
Una giornata caratterizzata da interventi e momenti di confronto stimolanti, arricchita da una coinvolgente Poster Madness nella splendida cornice del Polo Santa Marta, all’Università di Verona.
Arrivederci a domani!
Their talk now is on accessibility of websites #aiucd2025
Their talk now is on accessibility of websites #aiucd2025
The AIUCD 2025 proceedings are available on Umanistica Digitale: amsacta.unibo.it/id/eprint/83... (more than 660 pp! 😵💫)
The AIUCD 2025 proceedings are available on Umanistica Digitale: amsacta.unibo.it/id/eprint/83... (more than 660 pp! 😵💫)
La cerimonia di apertura con Marina Buzzoni (presidente di AIUCD), Roberta Facchinetti (direttrice del dip. di Lingue e letterature straniere di Univr), Massimo Salgaro (PM del progetto di eccellenza "Inclusive Humanities"), e i chair Simone Rebora e Marco Rospocher
La cerimonia di apertura con Marina Buzzoni (presidente di AIUCD), Roberta Facchinetti (direttrice del dip. di Lingue e letterature straniere di Univr), Massimo Salgaro (PM del progetto di eccellenza "Inclusive Humanities"), e i chair Simone Rebora e Marco Rospocher