Roberto Reale
@scenari.bsky.social
850 followers 95 following 710 posts
Mi occupo di media e società lacuradelvero.it
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
scenari.bsky.social
#1ottobre Quest'estate un milione di ettari in Europa (più di tutta l'isola di Cipro) è andato in fumo devastato da incendi. Mai accaduto. Il cambiamento climatico è realtà. A ondate di calore si alternano tempeste/alluvioni con costi enormi. Necessaria una diversa gestione del territorio qui e ora
scenari.bsky.social
#14ottobre Dilaga guerra e si ferma lotta a cambiamento clima. Ci vuole comunque un quotidiano economico per trovare notizia aumento ulteriore gas serra. Crescono pure temperature soprattutto sul Mediterraneo. Esultano negazionisti pro fossile, da noi sempre più forti. Per loro più caldo fa meglio è
scenari.bsky.social
#13ottobre #Toscana Stravince Giani centrosinistra come previsto. Ma l'ho già detto e mi ripeto, ormai quasi ovunque vota meno del 50%. Vuol dire che metà italiani non ascoltano più partiti e nemmeno informazione politica per come è fatta. Tutti fanno finta di nulla ma è democrazia senza elettori
scenari.bsky.social
#13ottobre Ma al bordo di un genocidio, uccisioni e distruzioni indiscriminate, agli orfani chi ci pensa? Qualcuno c'è: una "accademia della speranza", cooperazione arabo israeliana dal basso senza autorità di mezzo: alloggi, sanità, istruzione. Una goccia di buona volontà. Nessuno ne parla ma c'è
scenari.bsky.social
#12ottobre Ilan Pappé è uno storico israeliano, da anni condanna il genocidio. Prevede per ebrei e palestinesi un futuro di convivenza postcoloniale. Su Gaza dice che quella in atto è una tregua, pace è ben altro. Per questo ha senso continuare a manifestare come alla marcia Perugia Assisi di oggi
scenari.bsky.social
#11ottobre Da qui puoi fare mille ragionamenti sulla tregua. Ma a chi ha un approccio umanitario (qualcuno c'è) questa foto parla. Centinaia di migliaia di disperati in marcia verso casa a #Gaza City. Non si sa cosa troveranno ma tornano.Hanno bisogno di sostegno oggi più di ieri. La pace? Sono loro
scenari.bsky.social
#10ottobre Per Leone, che non è Francesco ma ne è erede, la nostra è un'economia che uccide a colpi di disuguaglianze. Affermazione subito censurata, troppo scomoda per chi pensa che va bene così. Già ma perché uccide? Guardate effetti tregua a #Gaza su titoli in borsa industrie militari e capirete
scenari.bsky.social
#9ottobre Tregua a Gaza, non c'è Pace senza Giustizia. Da La Cura del Vero. Ripartendo dall'impegno di milioni di italiani contro il genocidio

www.lacuradelvero.it/focus/tregua...
scenari.bsky.social
#9ottobre #cessateilfuoco #Gaza Il primo pensiero va a bambini uccisi, feriti, denutriti. Il dopo Apocalisse è tutto da capire sperando non ci siano "brutte sorprese" sempre possibili. Il secondo pensiero va a milioni di italiani che in piazza hanno detto No al Genocidio. Ne parliamo oggi a Venezia
scenari.bsky.social
#8ottobre Una famiglia su tre riduce spesa alimentare, dice Istat. Per esercenti un "dramma". Per "grandi media" no, non è una notizia. Il problema degli italiani? Le baby gang, il resto va tutto benissimo. C'è persino l'opinionista che dice che si spende meglio. Ormai siamo alla farsa dei No Istat
scenari.bsky.social
#7ottobre 5 pagine Corriere su elezioni Calabria, regione di cui di solito si dimentica. Grande entusiasmo per vittoria centro destra. Nessun cenno a astensionismo e a una democrazia senza votanti. Si chiude con Salvini che vuole fermare onda rossa d'odio con nuove leggi. Si può far meglio di così?
scenari.bsky.social
#6ottobre Ormai 9 notizie su 10 sono da verificare: chi lo ha detto,sulla base di quali prove e perché lo ha fatto. Non c'è grande differenza fra social e media ufficiali che rilanciano. Il problema si pone sempre. E quando sono di mezzo guerra o genocidio ancora di più. La disinformazione è un'arma
scenari.bsky.social
#5ottobre Oggi un "grande opinionista" scrive che noi italiani vivremmo nella "pigrizia della democrazia". Frase insensata (che vuol dire?) che scarica sui popoli responsabilità del potere. Proprio in giorni di straordinarie mobilitazioni. È stato un weekend lungo? Sì, ma animato da piazze mai viste