Adriana Riccomagno
banner
presanellarete.bsky.social
Adriana Riccomagno
@presanellarete.bsky.social
130 followers 23 following 200 posts
Giornalista professionista selvatica. Direttrice editoriale Cose Note Edizioni. Sono quella di Oddio, l’estate!
Posts Media Videos Starter Packs
🎅🏼 Da oggi in tutte le librerie e negozi online 𝑳𝒆 𝒎𝒆𝒍𝒐𝒅𝒊𝒆 𝒅𝒆𝒍 #𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆. 𝑪𝒂𝒏𝒛𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒉𝒊𝒕𝒂𝒓𝒓𝒂 è una raccolta di spartiti per suonare i brani più amati delle Feste, da Jingle bells ad Astro del ciel, da Silent night a Tu scendi dalle stelle

👉🏻 Scopri di più: cosenoteedizioni.com/melodie_nata...
Sabato 1 e domenica 2 novembre ci trovate a Milano alla fiera #SHGMusicShow, dal 1992 l’appuntamento unico e inimitabile per gli appassionati di #musica e i musicisti italiani 🎸
Vi aspettiamo per scoprire i nostri manuali di strumento, spartiti, #libri per bambini e saggi sulla musica! 📚
📚 Cose note edizioni, 2025 - Un tributo a tutte le donne che hanno sciato per professione vincendo numerosissime medaglie, campionesse trascurate rispetto ai colleghi maschi che erano i soli a essere adulati e i soli di cui i giornali scrivevano.

✍️ Recensione di Vincenzo Mazzaccaro su Sololibri
“Che storia! La Valanga Rosa” di Adriana Riccomagno e Filippo Cosentino
Cose note edizioni, 2025 - Un tributo a tutte le donne che hanno sciato per professione vincendo numerosissime medaglie, campionesse trascurate rispetto ai colleghi maschi che erano i soli a essere ad...
www.sololibri.net
Da oggi in tutte le librerie 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖: è il primo libro in assoluto a raccontare il fenomeno #ValangaRosa, con le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici, a partire dalle medagliate olimpiche Giordani e Magoni

👉🏻 cosenoteedizioni.com/che-storia-l...
Stasera al Tg4 di Telecupole si parla di 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 (Cose Note Edizioni): sintonizzatevi alle 19.30, 20 o 23 sul canale 11 (Piemonte) oppure su www.telecupole.com per lo streaming

Grazie di 💖 a Telecupole Piemonte e alla bravissima collega Margherita Graglia
“Un battito. Un re­spi­ro. Un sibilo di lamine sulla neve. Poi il boa­to. È la #ValangaRosa che irrompe nella storia, travolgente come una discesa libera, precisa come uno slalom speciale”.
Questa settimana il mio nuovo #libro 𝑪𝙝𝒆 𝒔𝙩𝒐𝙧𝒊𝙖! 𝑳𝙖 𝙑𝒂𝙡𝒂𝙣𝒈𝙖 𝙍𝒐𝙨𝒂 è su Idea: shorturl.at/Xzfgp
𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 all’evento #Apreski #milanomountainshow che ha radunato a Milano il mondo della #montagna. Con l’autrice, il direttore di Sciare Marco Di Marco e la sciatrice olimpica Claudia Giordani ⛷️
Già disponibile in preordine in tutte le librerie e online (👉🏻 amzn.eu/d/6TytyaG)
𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 è il primo #libro in assoluto che racconta la #ValangaRosa, con le testimonianze delle medagliate olimpiche degli anni ‘70 e ‘80 Claudia Giordani e Paola Magoni e delle campionesse della Storia più recente Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino
LIBRI – La straordinaria storia della Valanga Rosa
Il primo libro che ripercorre l’incredibile ascesa della Nazionale femminile di sci alpino attraverso le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici. Un omaggio alle campionesse che...
www.quotidianocanavese.it
È nato a Limone Piemonte il nuovo libro 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 ed è lì che sono tornata per dare il via al suo viaggio, confidando in questi tre mitici numi tutelari, la “triade” limonese: Stefano Dalmasso, il maestro Cocco e Carlo Fiandrino 🎿
Sorrisi e felicità ❤️
Viva la #ValangaRosa! ⛷️
Venerdì 17 ottobre arriva in libreria 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖
È il primo volume a raccontare la storia della Valanga Rosa sin dalle medaglie olimpiche degli anni ’70 e ’80 con Giordani e Magoni, fino alle testimonianze delle campionesse di ieri e di oggi Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino
Il 17 ottobre arriva in libreria "Che storia! La Valanga Rosa" di Adriana Riccomagno - Cuneo24
Nel volume anche le testimonianze delle campionesse dello sci di ieri e di oggi tra cui la cuneese Marta Bassino
www.cuneo24.it
È il primo libro in assoluto che racconta il fenomeno Valanga Rosa, con le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici, comprese le medagliate anni ‘70 e ‘80 Claudia Giordani e Paola Magoni e le campionesse della Storia più recente: Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino
“Che storia! La Valanga Rosa”, omaggio alle campionesse che hanno portato lo sci italiano in cima al mondo
È il primo libro in assoluto che racconta il fenomeno Valanga Rosa, con le testimonianze di oltre venti protagonisti tra atlete e tecnici, comprese le medagliate anni ‘70 e ‘80 Claudia Giordani e Paol...
www.targatocn.it
𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖 è il primo #libro in assoluto che racconta la Valanga Rosa, con le testimonianze delle medagliate olimpiche degli anni ‘70 e ‘80 Claudia Giordani e Paola Magoni e le campionesse della Storia più recente: Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino
“Che Storia! La Valanga Rosa”, le campionesse che hanno portato lo sci italiano in cima al mondo
Il libro è disponibile dal 17 ottobre [……]
www.sport.gaiaitalia.com
Stasera, venerdì 10 ottobre, alle 21 in Sala Riolfo: “Jazz from Europe: Krzysztof Kobyliński”

www.gazzettadalba.it/2025/10/alba...
Il racconto parte dalle prime medaglie olimpiche conquistate da Claudia Giordani e Paola Magoni negli anni ’70 e ’80, per arrivare fino alle grandi protagoniste dell'ultimo periodo: Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino
#ValangaRosa
"Che Storia! La Valanga Rosa" è il nuovo libro che racconta le azzurre
Uscirà il 17 ottobre Che Storia! La Valanga Rosa, nuovo libro della giornalista Adriana Riccomagno con prefazione del consigliere nazionale Ussi Matteo Contes
raceskimagazine.it
📚Leggere rende liberi⛓ via Nonsolocontro
“Che storia! La Valanga Rosa”: il #libro che racconta come le #campionesseitaliane dello #sci hanno cambiato lo sport e l’immaginario di un Paese

nonsolocontro.it/rubriche/cul...
Venerdì 17 ottobre arriva in libreria Che storia! La Valanga Rosa. È il primo volume in assoluto a raccontare la storia della Valanga Rosa con le testimonianze delle campionesse di ieri e di oggi Claudia Giordani e Paola Magoni, Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino
"Che storia! La Valanga Rosa": Adriana Riccomagno racconta 50 anni di trionfi dello sci femminile- Cuneocronaca.it
www.cuneocronaca.it
Venerdì 10 ottobre alle 21 appuntamento in Sala Riolfo con FrequenTa | Jazz from Europe: Krzysztof Kobyliński 🎵
"Chasing the Future": in Sala Riolfo ad Alba il jazz europeo con Krzysztof Kobyliński- Cuneocronaca.it
www.cuneocronaca.it
Venerdì 10 ottobre h. 21
Sala Riolfo, Cortile della Maddalena, Alba
𝙅𝙖𝙯𝙯 𝙛𝙧𝙤𝙢 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚: 𝙆𝙧𝙯𝙮𝙨𝙯𝙩𝙤𝙛 𝙆𝙤𝙗𝙮𝙡𝙞𝙣́𝙨𝙠𝙞 🎵
Pianista e compositore polacco attivo nel jazz, nella musica etnica, neoclassica ed elettronica
🎫 Biglietti: lnkd.in/dkxm-qEB
I biglietti stanno disponibili anche la sera stessa al botteghino
Venerdì 10 ottobre h. 21
Sala Riolfo, Cortile della Maddalena, Alba
𝙅𝙖𝙯𝙯 𝙛𝙧𝙤𝙢 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚: 𝙆𝙧𝙯𝙮𝙨𝙯𝙩𝙤𝙛 𝙆𝙤𝙗𝙮𝙡𝙞𝙣́𝙨𝙠𝙞 🎵
Pianista e compositore polacco attivo nel jazz, nella musica etnica, neoclassica ed elettronica
🎫 Biglietti: www.ciaotickets.com/it/chasing-f...
Disponibili anche la sera stessa al botteghino
Domani, sabato 4 ottobre, prima uscita pubblica per 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖: vi aspetto alle 12 al Museo Fondazione Accorsi Ometto in via Po 55
🎿 È il primo libro in assoluto che racconta il fenomeno #ValangaRosa
Questo fine settimana, sabato 4 e domenica 5 ottobre, è il weekend di 𝑷𝒐𝒓𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒕𝒂, in cui il centro storico di #Torino diventa una grande libreria a cielo aperto 💜
Noi vi aspettiamo in via Pietro Micca angolo via XX Settembre con anteprime, novità e grandi sorrisi 📚
Sabato 4 ottobre a Portici di Carta prima uscita pubblica per 𝘾𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖! 𝙇𝙖 𝙑𝙖𝙡𝙖𝙣𝙜𝙖 𝙍𝙤𝙨𝙖
Vi aspetto!
🎿 È il primo libro in assoluto che racconta il fenomeno #ValangaRosa, con le testimonianze delle medagliate olimpiche degli anni ‘70 e ‘80 Giordani e Magoni e le campionesse della Storia più recente