L'inverno è finito, la bruma è sparita, la terra si desta, la primavera è fiorita.
Sui colli, sui piani, un candore si stende, di mandorli in fiore, che il cuore riprende. Promessa di sole, di giorni più chiari, di luce che scalda, fugando pensieri amari. un profumo si spande..
Un fiore sbocciato in un giardino fiorito, Un raggio di sole in un cielo infinito. Un cuore che batte con forza e con ardore, Un'anima pura che dona amore.
Un sorriso che illumina ogni volto spento, Un abbraccio caldo, un rifugio per il vento.
La vista di panorami ampi e naturali ha un impatto positivo sull'umore e sulla psiche. I panorami montani, con la loro maestosità e immensità, possono indurre un senso di meraviglia, calma e connessione. La "terapia del paesaggio" utilizza la contemplazione di ambienti naturali per ridurre lo stress
L'aria di montagna è generalmente più pulita rispetto alle aree urbane. La minore concentrazione di smog e allergeni può migliorare la funzione respiratoria e ridurre i sintomi di allergie e asma. Studi hanno dimostrato che trascorrere tempo in ambienti naturali riduce i livelli di cortisolo