Marco
@marcobi67.bsky.social
340 followers 140 following 5.9K posts
Ermeneuta del testo, ermenauta del resto, sfreccio lungo le autostrade a fibra ottica spinto dal rombo dei metamotori. Fainéant certificato (Tessera numero 4)
Posts Media Videos Starter Packs
È appunto quello che ho detto: “debanalizzare” il fenomeno e ricondurlo fuori dallo stantio e sterile ring del dx vs sx.
Non è che nello spazio di un post si possa stilare un manifesto politico: che poi qualcuno esiste da decenni ma resta accantonato perché dà fastidio a certi soloni, anche di sx.
Un buono spunto sono le proteste giovanili in varie parti del mondo, etichettate “Generazione Z” per banalizzarle: da lì, attraverso i canali più efficaci, si potrebbe spostare il dibattito da dx/sx a solidarietà/autoritarismo subordinato all’economia. Forse desterebbe qualche interesse sopito in +.
Appena spento il folletto 🙋🏻‍♂️😑
“No, questo non creto…” (Cit.)
Quelli sono i soliti aggiornamenti mensili di sicurezza: se non ne faceva da un tot, probabile ce ne fossero diversi che richiedessero un riavvio ciascuno e fossero prerequisito per la successiva installazione della 25H2.
Per non parlare di driver/firmware updates…
Ma non ci posso credere! 🤦🏻‍♂️
Maledetto, chiunque sia e ovunque sia 🤬🤬🤬
Visto il branco di microcefali che la abita, una percentuale di dubbio ci sta.
Se sono appena entrati, magari non lo hanno ancora cambiato: in ogni caso, blocco in fiducia.
Conosco la storia ma la lista mi pare ok
Ho bloccato tutta la lista postata da Anonymous
La cadenza mensile (i famigerati patch tuesdays) copre buchi di sicurezza (spesso introducendo rogne accessorie, ma questo è un altro paio di maniche): questa ad occhio è una nuova release che introduce nuove funzionalità, altrettanto spesso inutili quando non nocive 😑
La penso allo stesso modo e rilancio: sono convinto che molti politici ne facciano un uso altrettanto inconsapevole e siano ugualmente schiavi di questo meccanismo perverso.
Oramai la politica è al gancio dei social e pone molta attenzione a temi che riscuotono likes, a prescindere dal contesto.
Reposted by Marco
Block list for Trump regime government accounts. How to Dismantle a Dictatorship, Step 4: Block validation. #3E bsky.app/profile/did:...
Mah, quel poco che ho sentito per ora parla di diversi buchi e una sempre maggiore invasività di Copilot: zero valore aggiunto, sempre più dati/comportamenti sui quali mamma Microsoft fa montagne di soldi, ma oramai è un trend molto (troppo) diffuso.
Io là fuori ci vado solo per le strette necessità o per mangiare/bere bene con poche e selezionate anime disgraziate come me 😊
Quello che sto cercando di dire è che il problema grosso riguarda il fatto che oramai parecchia gente si comporta come dici tu anche nella vita reale: là fuori è pieno di stronzi resi tali dal (ab)uso dei social senza avere gli anticorpi necessari per mantenere uno straccio di civiltà.
No bello 😐
Eh ma è come quando dal tono normale si passa all’urlo perché strada facendo, giorno dopo giorno, pur restando sempre vicini si crea tra due persone una distanza che richiede la voce alta per farsi udire.
Mi pare ben peggio di una semplice svogliatezza nel cercare un dialogo ☹️
Anche nel mondo reale, fosse per me.
Ma, ti chiedo e mi chiedo, come ignorare il fatto che diversa gente che pur possiamo conoscere da tempo, ha perso il contatto col significato delle parole?
Ci si trova a dibattere con persone che paiono non capire più la nostra lingua, ed è piuttosto inquietante.
“I’ll be a de-entiiist!”
Che filmone 😁
“Contro i mona anche gli dèi conbatono invano.” (Andrea Pennacchi)
Maronna, la 25H2 è arrivata anche qua, e non esiste vaccino.
Paura vera 😱😁
Direi più in generale tipici di una società nella quale si è persa la capacità di gestire il dissenso da persone adulte e non da preadolescenti problematici: problema purtroppo assai diffuso a prescindere dalla fascia d’età e, temo, difficilmente recuperabile 🫤