Liberi, Oltre le Illusioni 🇺🇦🇪🇺
@liberioltre.bsky.social
2.4K followers 73 following 560 posts
Combattiamo il declino culturale italiano. 🇮🇹🇪🇺 Informarsi, Unirsi, Migliorare l'Italia. 🌐 https://www.liberioltreleillusioni.it/
Posts Media Videos Starter Packs
I "meme": i geni delle idee

Il meme, nella sua accezione più profonda e meno comune, ci obbliga a ripensare la stessa natura delle idee e della cultura. Lontano dal essere solo un'immagine divertente che si riproduce sulla rete, il meme è l'unità di base dell'evoluzione culturale

di Francesco Lucà
I "meme": i geni delle idee
Il meme, nella sua accezione più profonda e meno comune, ci obbliga a ripensare la stessa natura delle idee e della cultura. Lontano dal essere solo un'immagine divertente che si riproduce sulla rete,...
www.liberioltreleillusioni.it
Essendo uscito infrasettimanalmente, nello scorso numero di OltreFrequenze mi sono perso il notevole sleep with a cane di Klein, una delle più innovative, prolifiche e sottovalutate artiste multidisciplinari aggiro. Maledetto turno infrasettimanale. Bentornato, Massimo Silverio.

A cura di G. Solari
Oltrefrequenze | 18Hz
Essendo uscito infrasettimanalmente, nello scorso numero di OltreFrequenze mi sono perso il notevole sleep with a cane di Klein, una delle più innovative, prolifiche e sottovalutate artiste multidisci...
www.liberioltreleillusioni.it
Dalle cellule prelevate nel 1951 a Henrietta Lacks è nata una delle linee cellulari più studiate della storia: le cellule HeLa.

Ne parla Noemi Messina nel nuovo episodio di "Xanadu"

open.spotify.com/episode/2dkg...
Le Cellule Immortali HeLa
open.spotify.com
Dal Sogno Americano all’Odio Americano: la Società dei Nemici di Trump | Agenda Globale EP9 V. Parsi

L’era di Trump ha trasformato l’idea di comunità in una società divisa, dove l’identità politica si costruisce non sul sogno condiviso ma sulla figura del nemico.
Dal Sogno Americano all’Odio Americano: la Società dei Nemici di Trump | Agenda Globale EP9 V. Parsi
YouTube video by LiberiOltre
youtube.com
Tra la seconda metà dell’800 e l’inizio del nuovo secolo anche la classe media poté godere per la prima volta nella storia dell’abbondanza delle merci provenienti da tutto il mondo.
Con le due guerre mondiali però la frutta estera sparì del tutto e le casalinghe ignare non capivano perché.
Quando a Londra Finì Tutta la Frutta
open.spotify.com
📊 La Settimana Economica | n. 41/2025

La seconda settimana di ottobre si chiude con una parola chiave: instabilità politica.
Dagli Stati Uniti all’Europa, fino al Giappone, le tensioni interne e le incertezze di politica economica hanno dominato i mercati.
di V. Todorov
La Settimana Economica | n. 41/2025
La seconda settimana di ottobre si chiude con una parola chiave: instabilità politica. Dagli Stati Uniti all’Europa, fino al Giappone, le tensioni interne e le incertezze di politica economica hanno d...
www.liberioltreleillusioni.it
“Noto per i suoi romanzi difficili e impegnativi, spesso etichettati come postmoderni, con temi distopici e malinconici” (The Book Prizers)

Il premio #Nobel per la letteratura a Krasznahorkai
Nobel ai romanzi di Krasznahorkai: l'arte nell'apocalisse
L'autore di Satantango e Seibo Ther Below è stato premiato con il Nobel per la letteratura 2025.
open.substack.com
E GLI UOMINI DOVE SONO? Un dialogo dal Qazaqstan

Dalla Calmucchia a Gaza, il filo rosso che unisce Mosca e Hamas: la guerra come metodo di potere, la propaganda come arma per cancellare popoli e libertà.

di T. Bezruchenko
www.liberioltreleillusioni.it/articoli/art...
Lo scorso giugno, centinaia di civili iraniani sono morti negli attacchi dell’esercito israeliano contro Teheran. I raid sulla capitale hanno avuto il maggiore impatto sulla popolazione e segnano una nuova fase nella già fragile relazione tra Iran e Israele.

di R. Isernia
Tra il dolore e la propaganda: Teheran dopo i bombardamenti israeliani
Lo scorso giugno centinaia di civili iraniani sono morti negli attacchi condotti dall’esercito israeliano contro la capitale Teheran, una metropoli di 10 milioni di abitanti. Sebbene gli israeliani ab...
www.liberioltreleillusioni.it
7 ottobre 2006. Anna #Politkovskaja viene uccisa nell’ascensore di casa sua a Mosca, nel giorno del compleanno di Putin.
La sua voce non si è mai spenta.

Per non dimenticare
Rosalind Franklin fu la scienziata che per prima “vide” la struttura del DNA. Dalla cristallografia a raggi X alla celebre Foto 51, un viaggio tra rigore sperimentale e intuizione.

Ne parla Noemi Messina nel nuovo episodio di "Xanadu"
#podcast #STEM
Rosalind Franklin: La donna che Vide il DNA
open.spotify.com
🎸 Oltrefrequenze | 17Hz
Il fatto che siano usciti i nuovi dischi di Joanne Robertson, Geese e Cate Le Bon valida la presenza di questa rubrica sul web. Correte in sala a recuperare il nuovo capolavoro di Paul Thomas Anderson, grazie. #music

A cura di Giacomo Solari
Oltrefrequenze | 17Hz
Il fatto che siano usciti i nuovi dischi di Joanne Robertson, Geese e Cate Le Bon valida la presenza di questa rubrica sul web. Correte in sala a recuperare il nuovo capolavoro di Paul Thomas Anderson...
www.liberioltreleillusioni.it
Il discorso tenuto dal presidente della Federal Reserve Powell a Jackson Hole ha assunto un approccio più dialettico rispetto alle precedenti dichiarazioni in materia di tassi di interesse e politica monetaria.

Ne parla Emilio Rossi
La Fed, i dazi e l'economia mondiale
Il discorso tenuto dal presidente della Federal Reserve Jerome Powell a Jackson Hole il 22 agosto ha assunto un approccio più dialettico  rispetto alle precedenti dichiarazioni in materia di ...
www.liberioltreleillusioni.it
15 anni in carcere da innocente.
Il pescatore Domenico Morrone, accusato di un duplice omicidio mai commesso, è il simbolo di un sistema giudiziario fragile e crudele.
Una vita rubata, una ferita aperta
@laura-virgy.bsky.social e @loreviv.bsky.social ne parlano in questa nuova puntata di In Memoriam
Il Caso Domenico Morrone
open.spotify.com
Nel 1908 venne scoperto un fossile davvero enigmatico. Lo trovò Barnum Brown, lo stesso paleontologo che aveva riportato alla luce il leggendario Tyrannosaurus Rex. Ma questa volta non si trattava di un predatore da film...

Ne parla @alessiominuzzo.bsky.social in questa nuova puntata di Xanadu
Anchilosauro: il Carro Armato del Cretaceo
open.spotify.com
📊La Settimana Economica | n. 39/2025
La quarta settimana di settembre si chiude con un quadro di crescita fragile tra Stati Uniti ed Europa, in attesa di possibili scossoni legati alla politica internazionale.

A cura di V. Todorov
La Settimana Economica | n. 39/2025
La quarta settimana di settembre si chiude con un quadro di crescita fragile tra Stati Uniti ed Europa, in attesa di possibili scossoni legati alla politica internazionale.
www.liberioltreleillusioni.it