Indie-eye
@indieeye.bsky.social
620 followers 640 following 130 posts
Indie-eye, testata giornalistica online di #cinema #videoclip, cultura analogica, digitale, home entertainment. Pubblica approfondimenti, #interviste, #podcast e video originali // www.indie-eye.it
Posts Media Videos Starter Packs
indieeye.bsky.social
Promiscuo e vitale, L’Attachement mostra altre maternità, altre famiglie, altri attaccamenti rispetto alla prigione di corpi e spirito che le relazioni spesso allestiscono. Il film di Carine Tardieu con Valeria Bruni Tedeschi e Pio Marmai arriva nelle sale italiane. La recensione su indie-eye
L’Attachement di Carine Tardieu: recensione, Venezia 81
Promiscuo e vitale, L’Attachement mostra altre maternità, altre famiglia, altri attaccamenti rispetto alla prigione di corpi e spirito che le relazioni spesso allestiscono. L’incontro della volontà…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Of Dogs and Men di Dani Rosenberg, il film sul pogrom del 7 ottobre ieri su Rai 3 alle 21:15 in anteprima assoluta per l'Italia dopo la presentazione nel 2023 al Festival di Venezia. Il film da oggi è disponibile anche su Raiplay, la recensione
Of dogs and Men di Dani Rosenberg su Raiplay: la recensione del film sul Pogrom del 7 Ottobre
Of Dogs and Men di Dani Rosenberg, il film sul pogrom del 7 ottobre oggi su Rai 3 alle 21:15 in anteprima assoluta per l’Italia dopo la presentazione nel 2023 al Festival di Venezia.
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Hai mai pensato che una pianta potesse diventare uno strumento musicale? Con Biotron di Playtronica, controller interattivo e innovativo, è possibile trasformare le vibrazioni della natura in suoni, ritmi e melodie. Te lo dimostriamo con un video tutorial e un albero di fico, suonato ben bene
Biotron, suona le piante del tuo giardino con il controller di Playtronica
Hai mai pensato che una pianta potesse diventare uno strumento musicale? Con Biotron di Playtronica, controller interattivo e innovativo, è possibile trasformare le vibrazioni della natura in suoni…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Goro Hanada, nuovo trio toscano dalla lunga esperienza negli ambiti musicale e cinematografico, pubblica "Through metaphors, assonance but mostly by differences", esempio creativo di colonna sonora immaginaria, l'intervista www.indie-eye.it/recensore/co...
indieeye.bsky.social
Un rituale d’acqua nei canali di Venezia diventa il cuore di Cry of Our Guardian Star, la performance site-specific con cui Chuquimamani-Condori e Joshua Chuquimia Crampton (Los Thuthanaka), Leone d’Argento alla Biennale Musica 2025, trasformeranno la laguna in un paesaggio sonoro collettivo.
Verso la stella guardiana: Cry of Our Guardian Star di Chuquimamani-Condori alla Biennale Musica
Un rituale d’acqua nei canali di Venezia diventa il cuore di Cry of Our Guardian Star, la performance site-specific con cui Chuquimamani-Condori e Joshua Chuquimia Crampton (Los Thuthanaka), Leone d’…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Il nuovo film di Joachim Lafosse in concorso al festival di San Sebastian, è il suo più intimo e personale. In "Six jours ce printemps-là", la casa è spazio svuotato, attraversato dalle ombre di una separazione in corso, capace di contrarre, nel luogo dell'accoglienza, il suo esatto contrario.
Six jours ce printemps-là di Joachim Lafosse: recensione
Il nuovo film di Joachim Lafosse presentato in concorso al festival di San Sebastian, è il suo più intimo e personale. In “Six jours ce printemps-là”, la casa è spazio svuotato…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Scopri Playtronica Touch Me, il controller MIDI capacitivo che trasforma il contatto fisico in musica. Ideale per musicisti, sound designer e per chi lavora in didattica musicale o musicoterapia, permette di usare mani, frutta, acqua e oggetti conduttivi come strumenti espressivi. il video
Touch Me, suona il mondo con un controller midi
Unboxing e test di Touch Me, controller MIDI capacitivo che trasforma il contatto in musica. Per musicisti, sound designer, musicoterapia e laboratori educativi
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Il videoclip di “Nivuru Munnu” rappresenta un esempio significativo di come la musica e l'immagine possano interagire per creare un'opera che è tanto sensoriale quanto intellettuale. La collaborazione tra Lillo Morreale e Roberta Palmieri
Nivuru Munnu: Lillo Morreale e Roberta Palmieri – Un incontro tra elettronica mediterranea e cinema sperimentale
Il videoclip di “Nivuru Munnu” rappresenta un esempio significativo di come la musica e l’immagine possano interagire per creare un’opera che è tanto sensoriale quanto intellettuale.
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Il deserto da cui Alpha proviene e che pervade tutti gli strati della vita individuale e collettiva, è entroterra psichico riemerso prepotentemente dai corpi ridotti allo stato minerale, vittime di una guerra inafferrabile tra la città notturna e l’identità di alcune comunità espulse. Su Alpha
Alpha di Julia Ducournau: recensione
Il deserto da cui Alpha proviene e che pervade tutti gli strati della vita individuale e collettiva, è entroterra psichico riemerso prepotentemente dai corpi ridotti allo stato minerale…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
TO THE VICTORY!, il nuovo lungometraggio del rinomato regista ucraino Valentyn Vasyanovych, ha vinto il Platform Award al Toronto International Film Festival (TIFF). La recensione del film in anteprima si legge su indie-eye:
www.indie-eye.it/cinema/cover...
indieeye.bsky.social
Piccolo per ingombro, ma dalle infinite prestazioni. Microfreak è il sintetizzatore ibrido analogico/digitale con numerosi motori di sintesi e moltissime altre funzioni. Solo su indie-eye la video guida completa e gratuita che vi spiega come suonarlo e utilizzarlo
Microfreak, la video guida completa al sintetizzatore ibrido analogico di Arturia
Piccolo per ingombro, ma dalle infinite prestazioni. Microfreak è il sintetizzatore ibrido analogico/digitale con numerosi motori di sintesi e moltissime altre funzioni. Lo abbiamo esaminato in…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
"To the Victory!" film interamente concepito a partire dal sabotaggio e dall’impossibilità stessa di una narrazione compiuta e amaramente declinato con i toni di una commedia tragica. La recensione dello splendido film di Valentyn Vasyanovych presentato in anteprima al Festival di Toronto 2025
To the victory! di Valentyn Vasyanovych: recensione
Il cinema di Valentyn Vasyanovych riflette sin dagli esordi sul dispositivo temporale con una modalità filosofica dove il presente smette di essere centrale se non come ponte tra il già stato e il non...
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Treviso si prepara a celebrare uno dei suoi luoghi simbolo della cultura cinematografica: il Cinema Edera compie 65 anni e per l’occasione propone una vera e propria maratona cinefila, in programma lunedì 8 settembre 2025 dalle 14:15 fino a mezzanotte
Cinema Edera a Treviso: 65 anni di resistenza culturale e cinema d’autore
Treviso si prepara a celebrare uno dei suoi luoghi simbolo della cultura cinematografica: il Cinema Edera compie 65 anni e per l’occasione propone una vera e propria maratona cinefila…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
La Biennale Musica 2025 diretta da Caterina Barbieri ha aperto la biglietteria dal 18 agosto scorso. Tutto sulle traiettorie di una curatela che mette in corto circuito minimalismo, club culture e ritualità del suono, con una vera e propria geografia diffusa che non conosce molti eguali
Biennale Musica 2025: la costellazione Barbieri
La Biennale Musica 2025 diretta da Caterina Barbieri ha aperto la biglietteria dal 18 agosto scorso. Tutto sulle traiettorie di una curatela che mette in corto circuito minimalismo…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Grazie a Biennale Cinema Channel e a MYmovies One, 22 lungometraggi di Venezia 82 saranno visibili via streaming durante le giornate della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Con un abbonamento accessibile, sarà possibile vederli comodamente da casa. Tutti i dettagli e le schede dei film
I lungometraggi della Sala Web a Venezia 82
Grazie a Biennale Cinema Channel e a MYmovies One, 22 lungometraggi di Venezia 82 saranno visibili via streaming durante le giornate della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
La Sala Venice Web, iniziativa in collaborazione con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Festival Scope, consentirà di vedere in streaming, durante lo svolgimento del festival, 13 corti in concorso della sezione Orizzonti, più uno fuori concorso. Tutti i dettagli:
Venice Sala Web, 14 cortometraggi in streaming mondiale
La Sala Venice Web, iniziativa in collaborazione con la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Festival Scope, consentirà di vedere in streaming, durante lo svolgimento del festival…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
Un corpo a corpo tra Rob Carlton e Hassie Harrison nell'ultimo film di Sean Byrne, nuova variazione sui tropi dello slasher, con il rock australiano che getta un'ombra oscura sulla Gold Coast. Su Dangerous Animals, da oggi in sala: la recensione
Dangerous Animals di Sean Byrne: recensione
Un corpo a corpo tra Rob Carlton e Hassie Harrison nell’ultimo film di Sean Byrne, nuova variazione sui tropi dello slasher, con il rock australiano che getta un’ombra oscura sulla Gold Coast…
www.indie-eye.it
indieeye.bsky.social
La carenza di personale in una corsia ospedaliera spinge Florida, infermiera, ad una lotta impari con il tempo. Il piano-sequenza, macchina dell’inesorabile, trasforma il lavoro in una coreografia d’azione, ma all’interno di questa continuità apparente... L'ultimo turno è in sala: la recensione
L’ultimo turno di Petra Biondina Volpe: recensione
La carenza di personale in una corsia ospedaliera spinge Florida, infermiera proattiva ed esperta, ad una lotta impossibile con il tempo. Il piano-sequenza, macchina dell’inesorabile…
www.indie-eye.it