Al via Cardiacto 2025, proiettati indiretta in auditorium gli interventi eseguiti al Policlinico di Palermo
E’ iniziato il Congresso Cardiacto 2025, da mercoledì 22 a sabato 25 ottobre a Palermo, al Marina Convention Center. Il grande evento si è aperto con una due giorni, dedicata alla cardiologia interventistica percutanea, che utilizza procedure mini-invasive, con interventi dal vivo, sia sulle coronarie che sulle strutture del cuore (valvole e cavità), senza l’ausilio del bisturi ma solo con il trattamento percutaneo, ovvero con l’ausilio di sonde che, entrando dalle arterie e vene delle gambe, giungono al cuore. Il pubblico, in auditorium, presente al Congresso, ha potuto osservare in tempo reale le tecniche chirurgiche, i progressi tecnologici e le discussioni sulle procedure, eseguiti al Policlinico universitario Paolo Giaccone di Palermo, dal professore Alfredo Galassi, ordinario di Cardiologia e direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi di Palermo e altre eccellenze del settore.