Nel suo ultimo libro, "Ai confini dell'Universo", #PaoloFerri accompagna il lettore in un viaggio che parte dalle #sferecelesti fino ad arrivare a oggi, all'esplorazione spaziale e ai #telescopi che scrutano le profondità del #cosmo.
La situazione alla #NASA non potrebbe essere più confusionaria. Sembra infatti che ci sia una lotta, dietro le quinte, per la guida dell'Agenzia, e allo stesso tempo ci sia anche una questione da risolvere su Artemis III.
La Repubblica di #Cipro ha firmato un Associate Agreement con l’Agenzia Spaziale Europea per diventare formalmente uno Stato Membro Associato dell'Agenzia all'inizio del 2026. @esa.int www.astrospace.it/2025/10/23/c...
Utilizzando i dati del programma di osservazione #CEERS del #JamesWebb, un team guidato da un ricercatore dell'Università di Padova ha individuato un oggetto, soprannominato #Capotauro, che potrebbe essere la #galassia più distante mai rilevata finora.
L'azienda americana #MuonSpace ha annunciato il 21 ottobre che userà i terminali laser di #SpaceX per connettere i propri satelliti alla costellazione #Starlink.
La regione della #Lusazia, in Germania, è stata ufficialmente aggiunta alla lista dei siti candidati per ospitare l’Einstein Telescope, affiancando Sos Enattos in Sardegna e l’Euregio Mosa-Reno al confine tra Belgio, Germania e Paesi Bassi.
Lo strumento #4MOST, installato sul telescopio #VISTA presso l’Osservatorio del Paranal in Cile, ha ottenuto la sua “prima luce”, segnando l’avvio della fase operativa di questo strumento spettroscopico senza precedenti.
Secondo quanto affermato da #Reuters, Leonardo, Airbus e Thales potrebbero aver raggiunto un accordo per unire le loro attività satellitari in una nuova società da 10 miliardi di euro, con l’obiettivo di affrontare la crescente competizione globale. www.astrospace.it/2025/10/21/f...
In #Cina è stato completato il primo static fire test del primo stadio del nuovo razzo #Zhuque-3, sviluppato da #Landspace e progettato per essere riutilizzabile come il #Falcon9. Il lancio inaugurale dovrebbe avvenire a novembre.
#SpaceX negli scorsi giorni ha raggiunto nuovi record al suo già lungo elenco, completando prima il 31esimo volo con un singolo #Falcon9, poi portando in orbita il satellite Starlink numero 10 mila.
Tra oggi e domani arriveranno al #perigeo, cioè al punto di minima distanza dalla Terra, due #comete: C/2025 R2 (SWAN) e C/2025 A6 (Lemmon). In questo articolo vi raccontiamo un po' meglio cosa sappiamo di queste comete, e qual è il momento migliore per osservarle.
Un nuovo studio suggerisce che l’eccesso di raggi gamma al centro della #ViaLattea potrebbe essere causato dall’annichilazione di #materiaoscura, la cui distribuzione, secondo le simulazioni, sarebbe appiattita e irregolare, compatibile con l’emissione osservata.
In queste ore si sta parlando molto di una storia particolare. Un radioamatore canadese ha rilevato e mappato le comunicazioni di 170 #satelliti della costellazione militare #Starshield... dove in realtà non dovrebbero esserci.
La capsula #Orion per la missione #ArtemisII, denominata "Integrity" dall'equipaggio, è arrivata al #VAB del Kennedy Space Center per essere integrata con il razzo SLS, avviando la fase finale di preparazione al lancio, previsto non prima del 5 febbraio 2026.
#Arianespace ha annunciato che il quarto e ultimo lancio del 2025 di un #Ariane6 sarà una missione per portare in orbita due satelliti Galileo. Il debutto della versione con quattro booster è previsto invece per l’inizio del 2026, con il lancio dei satelliti Kuiper. www.astrospace.it/2025/10/16/l...
Il 14 ottobre il #JetPropulsionLaboratory della #NASA ha licenziato circa 550 dipendenti, l'11% della propria forza lavoro, portando a oltre 1500 i tagli complessivi da inizio 2024.
Durante #ESPLORAZIONI2025, il primo evento di Astrospace, si sono svolti anche i primi #AstrospaceAwards. Cinque premi per cinque realtà che hanno contribuito, nel 2025, al successo del settore spaziale e della ricerca.
Un team di ricercatori ha proposto un approccio alternativo per spiegare l'espansione accelerata del #cosmo: estendere la geometria dello #spaziotempo in modo tale da ottenere l’accelerazione in modo naturale, senza aggiungere il termine di #energiaoscura. www.astrospace.it/2025/10/16/u...
Dopo una prima metà dell'anno piena di fallimenti, con Starship, SpaceX ha dimostrato con l'undicesimo volo che questo progetto può avere ancora successo.
Ma se avrà successo, siamo sicuri di aver veramente capito quale sarà lo scopo di #Starship?
L'azienda #ImpulseSpace, fondata da Tom Muller, uno dei primi dipendenti di #SpaceX, ha annunciato lo sviluppo di un #lander lunare in grado di trasportare 3 tonnellate sulla #Luna.
Questa notte, pochi minuti dopo la partenza di Starship, #SpaceX ha portato in orbita anche 24 satelliti #Kuiper di #Amazon, concludendo così il contratto da 3 lanci firmato con Amazon.
Ieri sera si è conclusa la storia della #Starship#Block2. L'ultimo lancio di questa seconda versione del razzo di SpaceX, che ha fatto tanto discutere, ma che ha concluso nel migliore dei modi: con un lancio pressoché perfetto, eseguendo tutti i test previsti. Ne parliamo qui: youtu.be/sAmkH_7iI8A
Ieri sera si è conclusa la storia della #Starship#Block2. L'ultimo lancio di questa seconda versione del razzo di SpaceX, che ha fatto tanto discutere, ma che ha concluso nel migliore dei modi: con un lancio pressoché perfetto, eseguendo tutti i test previsti. Ne parliamo qui: youtu.be/sAmkH_7iI8A