astrospaceit.bsky.social
@astrospaceit.bsky.social
40 followers 6 following 630 posts
Posts Media Videos Starter Packs
La situazione alla #NASA non potrebbe essere più confusionaria. Sembra infatti che ci sia una lotta, dietro le quinte, per la guida dell'Agenzia, e allo stesso tempo ci sia anche una questione da risolvere su Artemis III.

youtu.be/uB0HN8u3z_M
Cosa sta succedendo alla NASA e ad Artemis? Chi avrà il primo allunaggio?
YouTube video by Astrospace
youtu.be
La regione della #Lusazia, in Germania, è stata ufficialmente aggiunta alla lista dei siti candidati per ospitare l’Einstein Telescope, affiancando Sos Enattos in Sardegna e l’Euregio Mosa-Reno al confine tra Belgio, Germania e Paesi Bassi.

www.astrospace.it/2025/10/22/s...
Sono ufficialmente tre i siti candidati a ospitare l’Einstein Telescope
Tre regioni europee, Lusazia (Germania), Sos Enattos (Italia) ed Euregio Mosa-Reno, sono ora in gara per ospitare l’Einstein Telescope...
www.astrospace.it
#SpaceX negli scorsi giorni ha raggiunto nuovi record al suo già lungo elenco, completando prima il 31esimo volo con un singolo #Falcon9, poi portando in orbita il satellite Starlink numero 10 mila.

Tutti i dettagli sugli altri record e statistiche di SpaceX:
www.astrospace.it/2025/10/20/3...
31 lanci con un solo Falcon 9, 10 mila Starlink nello spazio e tanti altri record per SpaceX
SpaceX ha stabilito nuovi importanti record, sia legati alla riutilizzabilità del Falcon 9 che il numero di Starlink portati in orbita.
www.astrospace.it
Tra oggi e domani arriveranno al #perigeo, cioè al punto di minima distanza dalla Terra, due #comete: C/2025 R2 (SWAN) e C/2025 A6 (Lemmon). In questo articolo vi raccontiamo un po' meglio cosa sappiamo di queste comete, e qual è il momento migliore per osservarle.

www.astrospace.it/2025/10/20/c...
Ci sono due comete vicine al perigeo. Ecco come e quando osservarle
Tra il 20 e il 21 ottobre, le comete non periodiche SWAN e Lemmon raggiungeranno il massimo avvicinamento alla Terra, offrendo una rara oc...
www.astrospace.it
Un nuovo studio suggerisce che l’eccesso di raggi gamma al centro della #ViaLattea potrebbe essere causato dall’annichilazione di #materiaoscura, la cui distribuzione, secondo le simulazioni, sarebbe appiattita e irregolare, compatibile con l’emissione osservata.

www.astrospace.it/2025/10/20/l...
L’eccesso di raggi gamma nel centro galattico potrebbe davvero provenire dalla materia oscura
Secondo una nuova ricerca, la distribuzione irregolare della materia oscura nella Via Lattea potrebbe spiegare l’eccesso di raggi gamma...
www.astrospace.it
La capsula #Orion per la missione #ArtemisII, denominata "Integrity" dall'equipaggio, è arrivata al #VAB del Kennedy Space Center per essere integrata con il razzo SLS, avviando la fase finale di preparazione al lancio, previsto non prima del 5 febbraio 2026.

www.astrospace.it/2025/10/17/l...
La capsula Orion è arrivata al VAB: inizia la fase finale di integrazione per Artemis II
La capsula Orion è stata trasferita al VAB del Kennedy Space Center per l’integrazione con il razzo SLS in vista del lancio di Artemis II.
www.astrospace.it
#Arianespace ha annunciato che il quarto e ultimo lancio del 2025 di un #Ariane6 sarà una missione per portare in orbita due satelliti Galileo. Il debutto della versione con quattro booster è previsto invece per l’inizio del 2026, con il lancio dei satelliti Kuiper.
www.astrospace.it/2025/10/16/l...
L'ultimo Ariane 6 del 2025 lancerà due satelliti Galileo. Dal 2026 i Kuiper
Saranno quattro anziché sei i lanci totali dell'Ariane 6 del 2025. L'ultima missione servirà a trasportare in orbita due satelliti Galileo.
www.astrospace.it
Durante #ESPLORAZIONI2025, il primo evento di Astrospace, si sono svolti anche i primi #AstrospaceAwards. Cinque premi per cinque realtà che hanno contribuito, nel 2025, al successo del settore spaziale e della ricerca.

Ecco i vincitori e tutti i dettagli:
www.astrospace.it/2025/10/16/t...
Tutti i vincitori degli Astrospace Awards 2025
Nel corso di ESPLORAZIONI 2025 si sono tenuti gli Astrospace Awards 2025, dei premi da noi scelti per celebrare chi nel corso dell'ultimo...
www.astrospace.it
Dopo una prima metà dell'anno piena di fallimenti, con Starship, SpaceX ha dimostrato con l'undicesimo volo che questo progetto può avere ancora successo.

Ma se avrà successo, siamo sicuri di aver veramente capito quale sarà lo scopo di #Starship?

www.astrospace.it/2025/10/15/p...
Perché Starship è importante? - Lo spazio secondo me, di Paolo Ferri
L'undicesimo volo di Starship è stato il più pulito, ordinato e senza imprevisti fra tutti quelli eseguiti finora, e ci dimostra che SpaceX...
www.astrospace.it
Ieri sera si è conclusa la storia della #Starship #Block2. L'ultimo lancio di questa seconda versione del razzo di SpaceX, che ha fatto tanto discutere, ma che ha concluso nel migliore dei modi: con un lancio pressoché perfetto, eseguendo tutti i test previsti.
Ne parliamo qui:
youtu.be/sAmkH_7iI8A
Com'è andato l'undicesimo lancio di test di Starship? L'ultimo volo di una Block 2
YouTube video by Astrospace
youtu.be
Ieri sera si è conclusa la storia della #Starship #Block2. L'ultimo lancio di questa seconda versione del razzo di SpaceX, che ha fatto tanto discutere, ma che ha concluso nel migliore dei modi: con un lancio pressoché perfetto, eseguendo tutti i test previsti.
Ne parliamo qui:
youtu.be/sAmkH_7iI8A
Com'è andato l'undicesimo lancio di test di Starship? L'ultimo volo di una Block 2
YouTube video by Astrospace
youtu.be