Andrea Bosio
@andreabosio.bsky.social
44 followers 51 following 37 posts
Nerd, solidale, scout. Insegnante. Studente anzianotto Facoltà valdese di teologia. In libreria con Giovanni Minzoni terra incognita (Effatà Editrice)
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
andreabosio.bsky.social
Un filo collega passato e presente: capire il nostro tempo e noi stessi richiede un lavoro che parta passato. E capire qualcosa del passato è compito della storia.

Vi invito, allora, su questa newsletter: lì racconto il passato in modo che la sua comprensione possa aiutare a capire il presente.
La buona storia | Andrea Bosio | Substack
Una newsletter sulla storia... ...che è sempre contemporanea! Click to read La buona storia, by Andrea Bosio, a Substack publication. Launched a month ago.
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Reminder "pubblicitario": qui c'è la mia newsletter, che si occupa di divulgazione della storia.
Ovviamente gratuita, giunge puntuale nel mezzo della settimana. Iscrivetevi e partecipate al dibattito!
E spammate!
andreabosio.bsky.social
Un filo collega passato e presente: capire il nostro tempo e noi stessi richiede un lavoro che parta passato. E capire qualcosa del passato è compito della storia.

Vi invito, allora, su questa newsletter: lì racconto il passato in modo che la sua comprensione possa aiutare a capire il presente.
La buona storia | Andrea Bosio | Substack
Una newsletter sulla storia... ...che è sempre contemporanea! Click to read La buona storia, by Andrea Bosio, a Substack publication. Launched a month ago.
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Sospetto che per Socci & C. siano comunisti anche parecchi vescovi (tipo Zuppi) e almeno un paio di papi (Francesco di certo).
andreabosio.bsky.social
Quando parlo o scrivo di scoutismo, c'è sempre di mezzo la mia storia personale.

L'anniversario dell'assedio di Mafeking è sia un motivo per indagare le origini dello scoutismo, sia un tempo per esprimere qualche riflessione di natura pedagogica e e politica sull'educazione, scuola inclusa.
#S1 - Mafeking 1899: dove nacque lo scoutismo
Il 13 ottobre 1899 iniziava l'assedio di Mafeking: è l'occasione per una puntata speciale della newsletter, che parli delle origini dello scoutismo
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
Storia e ucronia: un rapporto complesso.
L’episodio di questa settimana presenta uno dei maestri del genere, Harry Turtledove, per provare a comprendere come le sue competenze storiche abbiano concorso a plasmare i suoi mondi e come questi mondi illumino la nostra storia.
#16 - Legioni perdute e rettili alieni: quando gli storici si danno ai romanzi
Harry Turtledove è specializzato in storia bizantina, ma è noto soprattutto per i suoi romanzi, tra fantasy, fantascienza e storia. Un maestro di un genere che merita di essere approfondito.
labuonastoria.substack.com
Reposted by Andrea Bosio
cartabellotta.bsky.social
Visto che i #vaccini non causano l’#autismo sul banco degli imputati è salito il #paracetamolo

Prossimi indagati l’omogenizzato di mela e il semolino di riso

#Trump
andreabosio.bsky.social
Star Trek (spesso la fantascienza in generale) ha la capacità di leggere il presente e, dal futuro immaginario, proporci riflessioni e spunti per il nostro tempo.
andreabosio.bsky.social
Prima settimana di scuola: parliamo di cosa far leggere per storia.
L'equilibrio tra imposizione e incitamento a uscire dalla zona di comfort...
Ho scelto la storia della seconda metà del XX secolo: è questione didattica, ma anche civica

open.substack.com/pub/labuonas...
#14 - Si torna in classe: storia contemporanea e letture
Ovvero di come i libri che scegliamo per gli studenti sono anche una dichiarazione sulla storia e la storiografia
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
Puntata extra: Mentre assistiamo alla violenza negli Usa, vi presento un libro che affronta l'importante nodo del rapporto tra cattolicesimo e società/politica

Da Dio a Trump, di @massimofaggioli.bsky.social, fornisce importanti chiavi di lettura, sia per la politica, sia per la religione.
#Extrastoria - 'Da Dio a Trump': una recensione
Un libro letto sul finire di agosto: riflette sul passato, ma parla al presente
open.substack.com
Reposted by Andrea Bosio
cartabellotta.bsky.social
La #salute è un diritto costituzionale fondamentale
Non vogliamo una #sanità dove se sei ricco ti puoi curare e sei povero puoi crepare

Giovedì 11 settembre "Andiamo al Massimo"
Andiamo alla Festa del Fatto Quotidiano
#SalviamoSSN
andreabosio.bsky.social
Puntata 13 - La carta è stata una svolta epocale, ma come è arrivata in Occidente la tecnologia per produrla?
Proviamo un breve approfondimento sulla questione, in vista del ritorno a scuola.

labuonastoria.substack.com/p/13-la-batt...
#13 - La battaglia del Talas e il successo della carta
Come uno scontro tra arabi e cinesi ha influenzato l'intera storia occidentale
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Alcuni anni fa, mi ero imbattuto in un libro scolastico che raccontava di come i cristiani si "nascondessero nelle catacombe".
L'informazione non mi risultava solo strana, ma del tutto falsa.
In vista del nuovo anno scolastico, mi è sembrata una buona idea questa piccola opera di debunking.
#12 - I cristiani si nascondevano nelle catacombe?
In breve: no. Tra malintesi e disinformazioni, affrontiamo questa diffusa convinzione, più mito che storia.
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Sport, razzismo e politica: un tema di attualità, ma che non si presenta oggi per la prima volta.

Il boicottaggio del Sudafrica ha avuto un certo ruolo nel mettere in crisi il regime di apartheid.
E anche all'epoca si era dibattuto sull'opportunità di coinvolgere lo sport nelle questioni politiche.
#11 - Il boicottaggio del Sudafrica: lo sport contro l'apartheid
Nel XX secolo, la segregazione razziale ha anche avuto ricadute sportive. E viceversa. Qual è stato il ruolo di quelle esclusioni nella fine del regime?
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
"È così che alla fine si risolvono le guerre. Se torniamo alla Seconda Guerra Mondiale, se torniamo a ogni grande conflitto nella storia dell’umanità, tutti finiscono con qualche tipo di negoziazione".

Questo è il vice presidente degli Stati Uniti.
andreabosio.bsky.social
Sono passati 102 anni dall'omicidio di Giovanni Minzoni. Il 23 agosto 1923 una squadra fascista pose fine alla sua vita.
È l'occasione per ricordare come quella morte sia stata la conseguenza coerente di una vita dedicata alla testimonianza del Vangelo.
#10 - Don Minzoni: educazione e antifascismo, fino al martirio
Nel 1923, un prete ravennate, già cappellano militare, veniva assassinato dai fascisti per il suo impegno sociale ed educativo: in breve, la sua storia
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
Ep. 9 - con l'inizio della @premierleague, si parla di calcio: è la vicenda del primo campionato della storia, Inghilterra 1888.
Ma è anche storia sociale, perché emergono questioni sullo sport e sulla nascente società capitalista dell'epoca.

open.substack.com/pub/labuonas...
#9 - 1888: il primo campionato di calcio
Il primo campionato nazionale di calcio: la storia di un'epoca sportiva molto diversa
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
La scoperta della tomba di Pietro sotto la basilica vaticana è un rinvenimento archeologico di grande importanza, ma decisamente sottovalutato e di cui pochissimo si parla.

Proviamo oggi a raccontare questa vicenda e una delle sue protagoniste.

Buona lettura!
open.substack.com/pub/labuonas...
#8 - La scoperta della tomba di Pietro
Tra archeologia e investigazioni, una riflessione sull'impatto pubblico delle scoperte archeologiche e sulla visibilità delle donne nella ricerca
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
Episodio#7 - Un bicchiere ghiacciato per Feynman

1986: un balzo ad ascoltare quel genio di Feynman.

La puntata parla di esplorazione spaziale, di beghe politiche della Nasa e, soprattutto, dell’importanza della comunicazione scientifica fatta dagli specialisti.

open.substack.com/pub/labuonas...
#7 - Un bicchiere ghiacciato per Feynman
Un caso (storico!) di comunicazione della scienza
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
#6 - Il medioevo (non esiste)!

La puntata della settimana parla di medioevo.
Si prova a dare una definizione, si sondano un po' i retroscena, si sfiora in superficie un argomento vastissimo e intricato.
Da qualche parte, però, bisogna iniziare.
#6 - Il medioevo (non esiste)!
Storia, parole, concetti e periodi: un piccolo viaggio introduttivo.
open.substack.com
andreabosio.bsky.social
Un filo collega passato e presente: capire il nostro tempo e noi stessi richiede un lavoro che parta passato. E capire qualcosa del passato è compito della storia.

Vi invito, allora, su questa newsletter: lì racconto il passato in modo che la sua comprensione possa aiutare a capire il presente.
La buona storia | Andrea Bosio | Substack
Una newsletter sulla storia... ...che è sempre contemporanea! Click to read La buona storia, by Andrea Bosio, a Substack publication. Launched a month ago.
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Già la riduzione del numero dei parlamentari è stata un errore, figuriamoci queste pittoresche leggi elettorali.
andreabosio.bsky.social
Il #CodicediCamaldoli è una delle basi della nostra #Costituzione. Troppo a lungo lo abbiamo rimosso dalla storia.

Una paginetta per ripercorrere un contributo cattolico alla costruzione dell'Italia repubblicana e antifascista.

labuonastoria.substack.com/p/5-il-codic...
#5 - Il Codice di Camaldoli
Quando un pezzo di Costituzione fu scritto in un monastero durante la guerra
labuonastoria.substack.com
andreabosio.bsky.social
Puntata davvero estiva: gli immancabili “consigli di lettura”.

Cinque libri: uno che devo ancora leggere e quattro testi “comodi”, che potete davvero portarvi in vacanza e apprezzare. Il filo conduttore sono la storia e le storie.

Leggete e spammate.

labuonastoria.substack.com/p/4-lombrell...
#4 - L'ombrellone e lo storico: consigli per le letture estive
Qualche consiglio di lettura a tema storico per un'estate al passo con i tempi
labuonastoria.substack.com
Reposted by Andrea Bosio
ciropellegrino.bsky.social
Sei studente e protesti contro l’esame di maturità e la scuola attuale in piazza? Ti denunciano col decreto sicurezza.

Fai scena muta per protesta all’orale (avendo già superato l’esame grazie agli scritti)? Dice #Valditara che ti boccia.

È il dissenso che non vogliono.
Reposted by Andrea Bosio
cartabellotta.bsky.social
“Nelle nazioni dove non si beve, si vive meno” #Lollobrigida

Una battuta da osteria che promuove disinformazione per legittimare un’abitudine dannosa per la #salute