Ho intervistato Michele Padovano. Abbiamo parlato dell’esonero di Igor Tudor da parte della Juventus e del periodo negativo che sta attraversando la Vecchia Signora: dalla mancanza di una identità tattica alle difficoltà strutturali della società.
Ho intervistato Moris Carrozzieri. Dagli esordi ai sogni infranti per la squalifica, un viaggio nella sua carriera tra ricordi, rimpianti e nuove sfide: “Sono uno che ha sbagliato ma non si è mai arreso. Ho danneggiato solo me stesso e mi hanno punito per immagine”.
Per chi ha vissuto gli anni '90 del calcio italiano, Lamberto Zauli è l'uomo che ha fatto sognare Vicenza con il gol segnato al Chelsea in semifinale di Coppa delle Coppe.
Dalle panchine di provincia ai trionfi silenziosi: il viaggio di un uomo che ha fatto della normalità un’arte vincente. È l’unico tecnico con quattro promozioni dalla C alla B e ora affronta l'ennesima sfida della sua carriera.
Oggi Attilio Tesser è tornato, ufficialmente, sulla panchina della US Triestina Calcio 1918. Qualche giorno fa mi ha raccontato il suo percorso nel mondo del calcio, dal campo alla panchina.
Mi ha raccontato il suo percorso fatto di determinazione, passione e amore per il gioco del calcio: oggi ricopre il ruolo di scout per il settore giovanile dell’Atalanta, ma il suo viaggio nel mondo del calcio lo ha visto sfiorare la Nazionale dopo aver fatto tanta gavetta.
Un viaggio dentro la passione viscerale per il calcio, con uno sguardo lucido su un mestiere spesso frainteso, e tra ricordi di trattative con campioni come Marchisio, Pandev e Ronaldo il Fenomeno.
Ho intervistato mister Gigi Cagni. Si è raccontato senza maschere: la carriera, le belle esperienze e le delusioni, l’amore per Brescia e per il calcio, la sua idea di ‘pallone’ e di vita.
Ho intervistato Maurizio Ganz. “El Segna semper lu” mi ha raccontato storie, ricordi e aneddoti con la consapevolezza di aver vissuto una carriera che profuma di gol e di emozioni.
Francesca Dallapè ha formato con Tania Cagnotto una della coppie più belle dello sport italiano. L’ex tuffatrice di Trento mi ha raccontato la sua carriera e le sue vittorie, la sintonia con la sua compagna e la “nuova vita” dopo lo sport.
Moscardelli ha girato l'Italia sempre con lo stesso obiettivo, fare gol e divertirsi. Icona di stile e simbolo di passione e autoironia, l'attaccante romano dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha scelto di restare nel mondo del calcio in un modo diverso.
In vista di Italia-Israele ho fatto una chiacchierata con Davide Petrucci, uno degli ultimi calciatori italiani a giocare nel campionato israeliano. Mi ha raccontato la sua esperienza all’Hapoel Be’er Sheva e come viveva la vita di tutti i giorni abitando a pochi km da Gaza.
Ho intervistato Simone Anzani, uno degli eroi dell’Italvolley che ha vinto i Mondiali. Col centrale di Modena abbiamo ripercorso il suo viaggio straordinario nella pallavolo: due titoli mondiali, una carriera costruita passo dopo passo e la forza di rialzarsi nei momenti più difficili.
Giorgio Corona ha attraversato il calcio con la naturalezza di chi vive il pallone come una missione, non come un mestiere. Piede educato, carisma da leader silenzioso e fame eterna per il gol, ha incarnato lo spirito del bomber di provincia: concreto, rispettato e amato.
Ho intervistato Simone Pianigiani. Con uno dei tecnici più vincenti del basket italiano abbiamo ripercorso la sua prestigiosa carriera e toccato temi di stretta attualità, dalla nomina di Luca Banchi come CT della Nazionale alla Serie A appena iniziata.
Mi ha raccontato qualche episodio della sua carriera e le sue difficoltà personali fino alla nuova vita professionale e privata: l’arrivo in Italia e il Brescia, l’esperienza con Conte e la lettera di Cosmi, la vita fuori dal campo e la riscoperta della fede.
Dagli inizi sui campi polverosi della Sicilia alla chiamata di Zeman per la Serie A e il titolo di capocannoniere in Serie B con la maglia della Salernitana. Era uno dei miei 'pupilli' da grande appassionato del programma Rai "A tutta B".
Ho intervistato Giovanni Pisano. Oggi è responsabile del settore giovanile nella squadra della sua città, Siracusa, ma è stato un attaccante da più di 150 gol nei campionati pro.