mangla
banner
mangla.bsky.social
mangla
@mangla.bsky.social
75 followers 82 following 770 posts
Jekyll-Hyde creative: «9 to 5» designer, «9 to 5» — in the morning — writer. Both calabrians. Based on a true story.
Posts Media Videos Starter Packs
mangla.substack.com/...
Siamo soli nell’Universo? L’equazione di Drake dice di no, ma le distanze ci condannano al silenzio. Cercare resta l’unica speranza contro la probabilità zero.
mangla.substack.com/...
Con Sora 2, l’azienda dietro ChatGPT non genera solo video: costruisce il suo social network per fagocitare il web. Diventeremo tutti “creator” — cioè, solo merce da scrollare
mangla.substack.com/...
Non riguarda più solo l’America: le passioni oscure — odio, risentimento, paura, volontà di dominio — sono correnti sotterranee che pervadono ormai la psiche collettiva dell’Occidente intero, corrodendone il tessuto democratico.
L’Italia è un Paese che a quelli come Fabrizio Corona garantirà sempre una tribuna, un palco, una pubblicazione. E a quelli come Sigfrido Ranucci, il conduttore di Report vittima di un attentato davanti a casa, preferisce dedicare targhe alla memoria.
mangla.substack.com/...
In Medio Oriente resta il cuore pulsante dell’energia, del denaro e della fede. Ma tra capitalismo e fanatismo, si sceglie il business come nuova via alla stabilità e al potere
mangla.substack.com/...
Ancora ci illudiamo che un ricco capace sia anche un buon leader, ma ci sfugge la verità più semplice: guidare un’azienda non è guidare una democrazia. L’imprenditore mira al profitto, chi governa dovrebbe mediare, ascoltare, proteggere.
Una prece per tutti i miocuggino del web: non han fatto in tempo a esultare per il mancato Nobel a Trvmp, che già scoprono che la premiata Maria Corina Machado è filo-israeliana, neoliberista di ferro e chiede da mesi a Trvmp di invadere il Venezuela. 🌀🌪️
Sarà, ma non può essere solo colpa dei Marchigiani o dei Calabresi… magari manca un progetto? Magari manca un messaggio chiaro? Magari manca credibilità?
mangla.substack.com/...
Come gli elettrodomestici sono diventati trappole tecnologiche senza uscita, e cosa fare — 𝑖𝑙 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 (𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜) 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑤𝑠𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟
mangla.substack.com/...
In Gran Bretagna si forgia la nuova destra culturale: una versione intellettuale della xenofobia, che mescola utopia e nostalgia
mangla.substack.com/...
La Francia brucia nelle piazze eppure intanto la première dame deve dimostrare che non ha il pisello. “Grazie” a Candace Owens, 36enne youtuber di estrema destra, erede del “martire” ucciso 10 giorni fa, diventata milionaria con le teorie del complotto.
Quest’anno a Pontida c’è gente confusa…

#vannacci #lega #pontida #salvini
Quando si dice “centrare perfettamente il punto”.
«La violenzah è di sinistrah»: tutti i numeri che sbugiardano la narrazione che sta mettendo sottosopra i Paesi occidentali, dall’America in giù:
Sulla semina di vento con raccolta di tempeste
Sono proprio quelli che blaterano sul “clima di odio” ad aver fomentato l’odio negli ultimi quindici anni
www.internettuale.com
Sì, lo so che non ci avevate fatto mai caso, ma ora fateci caso. Nel mondo succedono queste cose e noncielodiconoh!1!!
Trump annuncia sanzioni severissime verso l’organizzazione radicale di sinistra Antifa.
C’è un solo dettaglio trascurabile: l’organizzazione non esiste.
Quindi siamo lì: sempre di pensiero magico si tratta, come ai bei tempi dell’assalto al Campidoglio.
Politici e influencer ‘Maga’ in coro: «La sinistra ha perso la testa!».

La destra:
Com’è che i giovani non credono alla Storia? Com’è possibile che, malgrado decine di milioni di morti, ovunque la gente abbia di nuovo voglia di dittatura? Risposta: non l’hanno visto nello loro slide Instagram o TikTok. Loro il fascismo lo vogliono vivere sulla propria pelle.
«La violenzah è di sinistrah!».
Nell’immagine, una raccolta di titoli in prima pagina di un tipico giornale di sinistra.
«La violenzah è di sinistrah!».
Nel grafico: omicidi commessi da estremisti politici e religiosi negli Stati Uniti (rapporto Anti-Defamation League 2023).
«Il prezzo che paghiamo per la libertà di possedere armi è che talvolta qualcuno sarà ucciso» — Charlie Kirk, ideologo estremista Maga.

«Non vedo errori» — Osholto Ylaachi Daisanda Li, filosofo ispanotibetano.